Si starebbero profilando alcune novità nella compagime dirigenziale del club biancoverde. Lo dice la stampa locale
Treviso cambia i quadri: Ceccato team manger, Pavanello nuovo ds
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton: presentata la nuova maglia per la stagione 2023-24
Ecco la divisa "home" dei biancoverdi, impegnati in URC e in Challenge Cup

Benetton: la formazione che affronta Ulster in amichevole
Prima uscita stagionale dei biancoverdi, che testano nuovi arrivati e giovani talenti

Benetton, Bortolami: “Con Ulster il primo test precampionato, in campo voglio vedere tre cose”
I Leoni alla loro prima uscita stagionale: sfida ai rivali dello URC in programma sabato 30 settembre alle ore 19:00

Benetton: brutto infortunio in prima linea, altra tegola sui Leoni
Nonostante tutto la società sembra non voler intervenire sul mercato. Venerdì prima amichevole di lusso contro Ulster

Benetton Rugby: Marco Bortolami rinnova il suo contratto fino al 2026
Il capoallenatore continuerà a guidare la franchigia veneta anche nelle prossime stagioni

Benetton: annunciati i due co-capitani per la prossima stagione
Una sorpresa accanto al confermato Michele Lamaro
Cosa non farebbe Berton per garantirsi dai lanci di quello là… 🙂
Mi hai tolto le parole dalle dita 😛
Ero disposto anche a fargli la campagna per le prossime amministrative, candidandolo con lo slogan :
cittadino, lancia Quello La’ nell’ agone politico…piuttosto che lanci lui…!
Ps : in tutti i casi, sgombro e tonno il campo da ogni illazione : parliamo di un ragazzo veramente serio ed in gamba.
Come T.M. fara’ bene.
promoveatur ut amoveatur…
qualsiasi incarico ma non i lanci in touche! eheh
fino all’anno scorso il DS di Treviso era un certo Vittorio Munari… eredità pesante per chiunque, mi chiedo se in un’ottica di rugby internazionale come quella in cui si muoverà la Benetton per i prossimi tre anni l’ottimo capitano Pavanello abbia le competenze per fare la sua parte… ce lo auguriamo tutti e glielo auguro di cuore…
Munari era DG, con inglobati anche i compiti di DS.
Mi sembrano due bei segnali, come tempistica e come scelte. Tu che sei nella manica dell’ufficio stampa 🙂 , evitassero di far sempre precedere il rumore al lampo: magari la Tribuna vende meno ma, almeno per noi foresti, l’immagine della società sarebbe rafforzata. Un po’ come per le formazioni di Calvisano, posto che AdG come testata giornalistica è enormemente più credibile della Tribuna.
Allora sarà tutto il contrario? 😉
Infatti finora la Tribuna ha azzeccato tutto al contrario, per cui possiamo aspettarci un triennale per la Carlotta e fine contratto per la Cristina, eccetera eccetara…
Enrico ceccato ha 28/29anni e per un team manager tuttora alle prese con un attivita’ agonistica…. mi sembra improbabile, poi magari ha qualita’ insospettabili..
Nessuno dentro le smagliature societarie che possa confermare questo rumors?
Certo che la tribuna mi fa venire di quei coccoloni.. certe boutade sono da fitta al braccio sinistro..
Prova ad appoggiare il palmo della mano destra nell’incavo del braccio che ti fa male, e poi sappimi dire se migliora… 😉
ahahah bella… 😀
@Tony
Pensaci tu a confermare o smentire
@Max di Ceccato non sapevo niente di Pavanello si sapeva da circa 5/6 mesi però aspettavo conferme credo sia da confermare…Lui stesso aveva parlato come di una possibilità ed aveva fatto un master apposito per tale ruolo.
Io onestamente non capisco la cosa: lascia un 31 enne, tra le poche seconde linee italiane di livello nazionale, per fare un mestiere non certo facile. Ancora meno capisco Ceccato che è pure più giovane.
32enne (Pavanello).
Il buon Antonio ne fa 33 quest’anno
A metà ottobre.
Io constato che le due seconde titolari Van Zyl e Pavanello probabilmente non ci saranno l’anno prossimo. E il secondo a 32 anni per passare a un ruolo dirigenziale.
Può essere che, come capita ad alcuni, “il fisico stia dicendo basta”… d’altra parte, non è che si sia mai risparmiato nei raggruppamenti.
considerando che treviso ha in rosa Fuser, Pavanello, Vallejos e Van Zyl (più eventualmente Budd, Lazzaroni, Minto e Swanepoel) e visto che anche Van Zyl dovrebbe smettere, mi sembra una mossa azzardata..
Hanno preso Filobus e il sudafricano oversize. Io prenderei un giovane da svezzare e con Budd, Minto e Swanepoel come back-up mi pare che siamo a posto. Sperando che Fuser si dia una svegliata.
Il sudafricano è tutto da verificare a questi livelli. Dovrebbe arrivare anche Mountariol da quanto si legge.
Ci vorrebbe un bel giovane italiano, c’è? Altrimenti un bel sudafricano 21enne mi andrebbe anche bene. Lì dove italiani proprio non ci sono si possono prendere anche stranieri giovani in prospettiva, secondo me.
Fuser nell’ultima uscita migliorato. Vediamo nelle prossime partite.
A me fa rabbia che le celtiche non abbiano provato a prendere Cedaro (questo ha detto il giocatore stesso nell’intervista ad insiderugby).
Già. E mi sa che pure Sebastian Negri non ha ricevuto grandi attenzioni, ed era l’under più promettente in seconda.
Filo ok
Naude se tanto mi da tanto, prima di contarci vorrei vederlo all’opera
Montauriol che è un rumor è un giocatore 30+enne d’eccellenza.
Secondo me è un articolo de….IL LERCIO.
hhahahahaha
Lercio, senza il.. 🙂
In bocca al lupo a Ceccato ed al capitano. Christie non/l’avrei tenuto, al Max avrei tenuto Carlisle. Peró chissá non sia relativo ai movimenti di Morisi.
Davvero tu avresti preferito tenere Carlisle e non Christie? Io proprio no.
Per fare l’apertura si nebia. Se invece ti serve un centro é diverso. Con bacchin, sgarbi e morisi avresti 3 12.
caro gsp, anche a me piacerebbe che Morisi restasse a Treviso… puretroppo ormai basta che arrivi un’offerta dal Newport, dal Bristol, dal Mont de Marsan, ma credo anche Connacht o Edimburgo perché un nazionale accetti di fare armi e bagagli in favore dell’esperienza all’estero…
Carlisle è stato l’oggetto di tutte le frustrazioni dei tifosi, anche perché “esteticamente” ci ha messo del suo. Christie ha infilato, da apertura, partite inguardabili, ma nessuno lo ha insultato com’è stata insultata la Carlotta. Io Christie non l’avrei proprio tenuto: inutile da apertura, non esattamente un crack da centro.
anch’io penso che il Biondo sia meglio di Christie…
Presidente ti voto anche queste elezioni 🙂
bravo è bravo, ma a rugby non si attacca solamente, purtroppo per lui..
Infatti mez, ci ha messo del suo. Però non ho sentito altrettanta indignazione per le prove inguardabili di Christie. Inoltre, a 12, tra Christie e Sgarbi tengo Sgarbi, e così tra Bacchin e Christie. Non vedo tutta questa utilità. Piuttosto prendo Seymour, più giovane e con più esperienza in campionati di alto livello come Top14 e Super Rugby.
Carlisle ha messo sempre in crisi tutta la squadra difensivamente, il che quest’anno è risultato sempre (ogni volta che è stato titolare) ad un crollo. Con Christie la cosa è successa ma non sempre. Comunque TV è stata più solida con Ambrosini 10 e Christe 12.
Vero nebia, ma é l’unico che in attacco crea qualcosa, a volte anche da solo. Andtebbe inquadrato in un sistema anche in difesa.
ciao Rabbi, forse perche è piu lottatore rispetto alla Carlotta..
e ti fa piu ruoli infatti..
ma come detto quando ha firmato han preso il Christie sbagliato! 🙂
ah e ne troverei uno migliore possibilmente..
un utility magari, che piazzi pure possibilmente..
tengo senza dubbio sempre Sgarbi e Bacchin a 12#, considerando che poi il play aggiunto ce l’hai e si chiama Morisi (a 13#)
A parte i tanti rumors eiaculati dalla Traibuna, credo che più di qualche “pronosticato” sia fasullo.
Anch’io non confermerei ne Carla Isola, alias Carlotta e neppure Agatha.
Poi sarà da vedere se loro due e/o chi altri non abbiano un biennale.
Resto dell’idea che sia Capitan Ravanello sia Quello Là siano buone scelte, in quanto hanno spirito di appartenenza.
Mi aspetto un gran bel pilone destro, quello si.
Ah, mi sono rivisto il video di Naude : Minchia, tutto quello che si vuole, sui suoi sicuri limiti tecnici, ma una seconda linea così, non c’era mai stata prima, da noi.
Mi e’ venuto spontaneo chiamarlo Patio ! ( slang trevigiano…)
gianni…
perché con quattro milioni di sponsor federale un tifoso dovrebbe accontentarsi dei nomi che girano?
l’obiettivo è quello di migliorare o quello di mantenere il livello attuale?
perché l’unico nome internazionale che gira in ghirada viene a fare il consulente a tempo perso, una volta al mese?
non riusciamo a mettere su una struttura di squadra che duri almeno tre anni con l’obiettivo di far meglio di prima? un progettino serio?
non pretendo che siano allblacks ma è possibile fare l’acquisto di un paio di giocatori (e magari di un tecnico) di cui abbia sentito parlare senza doverli cercare su google?
con quale obiettivo si dà via LaFavaro per portare a casa il FiloPaulo di turno?
Teofilo Paulo è un buon acquisto, ma è una seconda..
Favaro credo abbia scelto di fare un’ esperienza all’ estero, percio la dirigenza penso abbia avuto poco da dire a riguardo..
anche offrendo molto di piu..
certo servirebbe un 7 di spessore per sostituirlo, anche per l’ importanza che aveva nello spogliatoio..
comunque concordo, passa il tempo e ancora si muove poco o nulla..
sveglia qualazatta!!!
Ma che dite? Gavazzi ha detto che stanno mettendo su una gran bella squadra per l’anno prossimo!
Secondo me non è questione dei 4mln, le critiche ci sarebbero comunque.
Però capisco (ancora di più per uno da fuori provincia) la mancanza di qualche nome altisonante. Caspita le zebre né portano a casa sempre 1/2, Treviso mai.
Anzi uno lo hanno portato a casa ed è Zanni, poi almeno per il momento pochino.
Certo preferisco le conferme di Budd e il ritorno di Barbieri ad uno sconosciuto isolano che rimane sempre un terno al lotto.
Detto questo servono: almeno un pilone dx con le contropalle, un 10 che sappia placcare e sappia giocare da apertura e non delle due una, e un mago in touche.
Chiedo troppo?
Ma il mio idolo Brock James quanti anni di contratto ha ancora? Gi facciamo vincere la coppa e poi ce lo portiamo a casa. Cosa dite, potrebbe andare bene?
try, io critico anche la campagna delle zebre: se con le forze di quest’anno stai arrivando ultimo non è che puoi pensare di far molto meglio l’anno prossimo semplicemente sostituendo i partenti con giocatori di analoghe potenzialità…
non dico vincere il campionato ma almeno la soddisfazione di lasciare l’ultimo posto in classifica a qualcun altro possiamo prendercela?
eccheccazz
patìo con l’accento sulla i … 😉
Ciao Fracasso,
ovviamente non spetterebbe a me…in quanto non faccio parte della societa’, pero’ ti dico che aspetterei a criticarla.
Non certo perche’ lo ha esternato Ben Gavazzi nfsc, ma credo anch’io che, almeno stavolta, abbiano fatto le coscie egregiamente.
Non fosse così, next year le Urquell me le “netto” tutte sul divano.
( con i pistacchi e’ ottima ! )
Dai, tu hai scritto una coscia giustissima : oltre ad Eddaje Jones, mi auguro arrivino altri coaches a completare il settore, oltre alla riconferma di DinoFerrari.
gianni non critico…
chiedo solo che diano motivi concreti all’ambiente per entusiasmarsi attorno a quello che è stata negli ultimi anni la squadra portabandiera del rugby veneto in italia e in europa…
“Conferme su un Antonio Pavanello che dovrebbe smettere di giocare un anno prima del previsto”…ma non aveva già detto che si sarebbe ritirato al termine di questa stagione? Comunque un altro anno da pro il buon Pavanello avrebbe potuto farselo, ma le decisioni personali vanno rispettate e gli auguro una bella carriera da dirigente…e dico lo stesso anche per Ceccato, anche se mi stupisco un pò del fatto che smetta di giocare così presto…
Quanto alle partenze/conferme, di Carlisle si sapeva, Christie per me un’altra stagione ci può stare…
per favore non “sparatemi” ma Ceccato a Rovigo sta giocando molto bene e mi spiace smetta!!! Poi sicuramente la possibilita’ di “costruirsi” un futuro lavorativo nel mondo del rugby e’ sicuramente allettante… il ragazzo tiene famiglia e quindi la sua scelta non e’ criticabile… pero’ a livello d’Eccellenza avrebbe potuto dare ancora il suo contributo.
Noto sempre di più la moda che vede la critica facile e feroce per poi, una volta che il disgraziato di turno se ne va, riconoscerli il minimo di qualità.
Succede a Carlisle, succede addirittura a Ceccato. Ma è successo anche a Smith (quante critiche ho sentito per il duro lavoro fisico che i giocatori erano sottoposti, per poi accorgersi che all’estero sono pure peggio).
Christie è meglio di Carlisle solo perché ci mette le palle su quello che fa, ma tecnicamente il biondino è una spanna sopra, a 10.