Guinness Pro12: il cinismo è tutto gallese, gli Ospreys battono Treviso

Finisce 13-33 una gara che il Benetton prova a far sua a inizio ripresa ma vinta dagli ospiti che hanno le idee più chiare

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Partita tutto sommato equilibrata nei primi 40 minuti, con il Benetton che i mischia chiusa è superiore agli ospiti ma che non sa pungere. Sono gli Ospreys a marcare i primi punti al terzo minuto, i veneti cercano di riorganizzarsi ma non portano grandi pericoli. Al 20′ il pareggio con un piazzato di Hayward. Sei minuti più tardi i veneti rimangono in 14 per un cartellino giallo a Bacchin che costa anche la punizione del 3-6. Treviso resiste in inferiorità numerica ma capitola quando torna in 15 contro 15 al 39′ quando Walker infila una linea difensiva non proprio messa al meglio. Biggar colpisce il palo e non trasforma, si va al riposo sul 3-11.

 

Il secondo tempo vede i ragazzi di casellato ben più decisi e determinati. Si riversano nella metà campo gallese e non ne escono più. Al 41′ c’è il cartellino giallo per Nicky Smith e al 51′ quello a Rhys Weeb, in mezzo – al 49′ – la meritata meta di un Ragusi davvero presente e velocissimo a infilare la retroguardia Ospreys sul lato sinistro dell’attacco della squadra di casa. Al 54′ è una punizione di Hayward da posizione centrale a portare per la prima volta in vantaggio i biancoverdi che vanno sul 13 a 11.
Al primo attacco però gli Ospreys vanno in meta con Evans che al 64′ conclude al meglio una penetrazione che aveva portato Walker a un metro dalla liea bianca. Bigar sbaglia ancora e si va sul 13-16. Inerzia che passa a favore dei gallesi e che al 72′ allungano con un piazzato di Biggar e si portano sul 13-19.
Al 77′ la meta di Tipuric, davvero molto bella nella costruzione, chiude la gara ma allo scadere arriva anche il bonus con Webb. Finisce 33-13, punizione forse eccessiva per il Benetton.

 

Nell’altra partita giocata stasera larga vittoria dei Warriors che regolano Cardiff 36 a 17 con 5 mete, tre marcate da Peter Horne tra il 27′ e il 40′. Gli ospiti riescono a rnedere meno pesante il punteggio nell’ultima fase della partita. Scozzesi che mantengono così il primo posto in classifica.

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Andrea Pratichetti, 13 Luca Morisi, 12 Enrico Bacchin, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Sam Christie, 9 Edoardo Gori, 8 Mat Luamanu, 7 Francesco Minto, 6 Paul Derbyshire, 5 Corniel Van Zyl (c), 4 Marco Fuser, 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Zanusso
Riserve: 16 Albert Anae, 17 Romulo Acosta, 18 Matteo Muccignat, 19 Antonio Pavanello, 20 Meyer Swanepoel, 21 Nicola Cattina, 22 Simone Ragusi, 23 James Ambrosini

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Tom Grabham, 13 Jonathan Spratt, 12 Josh Matavesi, 11 Eli Walker, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Dan Baker, 7 Justin Tipuric, 6 Dan Lydiate, 5 Tyler Ardron, 4 Alun Wyn Jones (c), 3 Aaron Jarvis, 2 Scott Baldwin, 1 Ryan Bevington
Riserve: 16 Scott Otten, 17 Nicky Smith, 18 Dmitri Arhip, 19 Lloyd Peers, 20 James King, 21 Tom Habberfield, 22 Sam Davies, 23 Ben John

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Ragusi (49)
Conversioni: Hayward (50)
Punizioni: Hayward (20, 54)

 

Marcatori per gli Ospreys
Mete: Walker (39), Evans (64), Tipuric (77), Webb (79)
Conversioni: Biggar (78, 80)
Punizioni: Biggar (2, 26)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato