Jason Robinson, dalla vetta al suicidio. Salvato da un compagno

I trionfi nel rugby a 13 e in quello a 15, il titolo mondiale del 2003 ma anche l’abisso dell’alcolismo. Poi arrivò Va’aiga Tuigamala

ph. Andrew Budd/Action Images

ph. Andrew Budd/Action Images

Una grande, grandissima carriera sportiva a cavallo tra rugby league e rugby a 15. Eppure non importa quanto in alto puoi essere, se uno ha dei problemi che covano dentro di sé quelli non ti lasceranno mai. E così questa sera ITV4 trasmetterà (nel Regno Unito) il documentario Jason Robinson: Sports Life Stories nel quale l’ex campione del mondo 2003 racconta i suoi problemi con l’alcol (noti) e il fatto di aver pensato al suicidio: “A un certo punto ero in una situazione tale che ero ubriaco anche per sei giorni a settimana – dice l’ex ala che ha disputato una finale mondiale andche di rugby a 13 – Il lunedì a Wakefield c’era una serata da 10 pence a pinta, il martedì generalmente a Liverpool, mercoledì Oldham, giovedì a Wigan. E dopo la partita andavamo in un qualsiasi posto”.
Poi il pensiero del suicidio: “Ricordo che ero seduto nlla mia camra da letto con un coltello per tagliare la carne. Non volevo continuare a vivere così e una notte ho davvro pensato di farla finita, piangevo come un bambino. A salvarmi fu Va’aiga Tuigamala”.

 

Una vita bagnata dal succeso quella di Robinson ma per nulla facile: abbandonato dai suoi genitori naturali, malmenato dal patrigno, una gioventù complicata segnata da atti di vandalismo fini a se stesso. Poi il rugby, prima quello a 13 (Robinson è di Leeds, una delle culle della league inglese) con enorme successo e popolarità, quindi il salto nell’altro codice, con uguali ed enormi risultati. Eppure… arrivarono così gli arresti per aggressione e danni.
A salvarlo, appunto, il compagno di squadra del Wigan Va’aiga Tuigamala che lo spinse verso il cristianesimo: “Se non fosse stato per lui non sarei qui e non avrei le speranze che ho adesso, mise il mio ambiente e la mia vita sotto un altro aspetto e ne cambiò la direzione. E la speranza è qualcosa che la gente non può perdere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Saracens: Tom Willis lascerà il club a fine stagione

Il terza linea, fratello di Jack, si trasferirà in Francia nel campionato 26/27

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord