La squadra di Canterbury travolge in trasferta i sudafricani. Ancora ko Auckland, i Lions superano i Bulls sul filo di lana
Super Rugby: la furia dei Crusaders si abbatte sugli Sharks
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025
Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs
Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs
Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale
La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale
Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match
Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett
La meta di Slade, in 12 contro 15, un pezzo di bravura da numero 10 da far vedere ai bambini. Sharks che sembravano bambini, senza idee e senza sapersi opporre agli uomini di Christchurch. Partita senza storia dopo mezz’ora.
Ah ecco, i bambini sharks l’hanno vista bene 🙂
Ma, da come vagavano per il campo non ne sarei cosi sicuro, Magari se la sono persa… 🙂
grandissimi Crusaders, altra lezione agli sharks..
Slade eccezionale! meriterebbe il mondiale con questa condizione psico-fisica..
un talento ritrovato pienamente!
Non sto vedendo AC ultimamente, quindi non so come stia giocando, ma CS potrebbe starci assolutamente. Tanto più che Slade può giocare praticamente ovunque, torna utile anche per gli All Blacks
A me AC non convince in questo momento però è un campione e potrebbe essere un momento no!
mah i problemi li ha principalmente dalla piazzola..
ha cambiato kicking tee, con quello telescopico ha piu gittata ma ancor meno precisione..
purtroppo credo abbia una sorta di tarlo in testa che non lo fa stare tranquillo, si vede che ha paura di sbagliare, è contratto, teso (inoltre la maggior parte degli errori li fa allo stesso modo, chiudendo troppo il piede, i palloni escono pezr la maggior parte sul palo sinistro, fronte calciatore)..
credo gli abbian chiesto di migliorare sensibilmente le sue percentuali per il “livello test”, per la nazionale, la cosa gli da ulteriore pressione..
su BB invece non vorrei lo facessero lavorare troppo sul piano fisico, anche lui ha sbagliato molto per i suoi standard in questo inizio campionato..
certo una bella lotta tra i due principini, col terzo incomodo, Slade, che zitto zitto risale la gerarchia..
e lui i calci quest’ anno li mette tutti!!!
ah naturalmente in ottica post mondiale, perche se sta bene, Dan Carter è sempre il numero 1!!!
@mez domandina facile facile…con DC che va al racing, Tom Taylor sempre in francia e ora si vocifera che pure CS vada via, il prossimo anno chi gioca apertura per i Saders??
Buona Pasqua
Slade non so se andrà via, non si è mai spostato dall’ isola sud, a CHCH è a casa..
il backup è Richie Mo’unga, ma io sotto sotto spero che riescano a prendere Beauden Barrett..
i ragazzi del wider group sono ancora acerbi per il superrugby, li vedremo quest’ anno in NPC..
i veri fenomeni, Havili e Apa, giocano in altri ruoli..
vi segnalo il mediano dei Chiefs Brad Weber, talento purissimo!
appena trovato:
http://www.stuff.co.nz/sport/rugby/67612496/Sir-John-Kirwan-The-market-is-growing-so-the-price-is-always-going-to-go-up
Su CS pare ci sia il Toulon….
ciao, si ho sentito le parole di JK e di Blackadder..
dipenderà molto dalle convocazioni di questa estate e soprattutto del mondiale..
se è dentro rimane, se è fuori parte..
con Carter a Parigi restano solo loro 3 per quella maglia..e quella maglia vale piu di qualsiasi cifra di monsieur assegno grosso..
Secondo me gli AB si porteranno dietro 35 giocatori, 30 in lista ufficiale e 5 di back up, pronti in Inghilterra; evitando, se ci fossero infortuni di farlo arrivare dalla NZ. E nei 35, ci dovrebbe essere…