Top 14 e Premiership, nelle stesse ore, hanno polverizzato due record d’affluenza con due gare “normali”
Francia e Inghilterra, un sabato da record di tifosi per la palla ovale
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese
Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership
Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone
Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux
Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari
I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux
Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”
In Italia qual’è il record per le partite di club ??
In stagione regolare credo sia stato il derby Petrarca-Rovigo del 1977: 18 mila spettatori. In finale non so ma immagino Rovigo – Benetton giocato a Bologna del 1989 con circa 20 mila spettatori. Numeri che nell’Eccellenza di oggi si sognano
I 18.000 di Petrarca-Rovigo all’Appiani, 16/05/77.
il derby d’italia?
Tipo il Fernet Stadium a Galvisano
In questi numeri sta tutta la differenza tra noi e loro!
’77. Un record vecchiotto il nostro. Con le tribune nuove il Galvisano FERNET Park di sicuro segnerà il nuovo record.
Pur essendo tu,un volgarotto da quattro soldi ti aspettiamo volentieri, troverai dd sedere se pagherai il biglietto.
Pur non avendo offeso nessuno mi dai del volgarotto, e da quattro soldi pure. Ti sei sentito in dovere poi di rispondere. In difesa di chi? Questa te la potevi risparmiare sei già stato ridicolo già molte in passato. Cmq se ne avrò voglia verrò a Calvisano. Un po di aria sana mi farà bene. Il biglietto l’ho sempre pagato non preoccuparti.
P.S. ogni tanto togli la lingua dal deretano di Cagazzi
….sempre per la finezza che ti contraddistingue!
il dato francese: se riempi al 90% gli stadi del top14 in qualsiasi giornata, diventa facile farne 64.000 nel nuovo, bellissimo Velodrome…
il dato inglese: quando hai a disposizione uno spettacolare stadio, con tutti gli annessi e connessi, in una città di 8,5 milioni di abitanti, e metti in campo due squadre come i sarries ed i quins, diventa facile farne 84.000…
il dato italiano: finito di vedere la partita clou della domenica a Roma, tempo splendido, città iper-turistica da tremilioni di abitanti… mah!
sono stato a wembley giusto la settimana scorsa. Non ci ero mai stato: roba sa stropicciarsi gli occhi
se la gente iniziasse veramente ad andare a vedere le partite della propria squadra senza curarsi del livello di rugby espresso e della posizione in campionato della propria squadra sarebbe molto più sano e prolifico prima per i club e poi per tutto il movimento. la realtà è che purtroppo nella nostra tipica mentalità italiana ci piace molto salire sul carro di chi vince mentre quando le cose vanno male mettiamo la passione e l’interesse nel cassetto… comprensibile ma poi non lamentiamoci!
sosteniamo i nostri club a prescindere.. non può piovere per sempre!
condivido pienamente…
scordati però che vengo a vedè la Maggica, io sò aquilotto…