Guinness Pro12: Newport è cinica, Treviso pasticcia ed è battuta 32-17

A Monigo i gallesi riescono a portare a casa un match che vive soprattutto sugli episodi. Treviso pecca in difesa

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il match potrebbe essere subito in salita per Trevisa, ma sul calcio stoppato ad Hayward c’è l’in avanti di Benjamin nella raccolta. Alla prima azione palla in mano bella manovra dei Leoni che svanisce per un tocco di Lucchese sul breakdown, dopo che una buona prova in mischia ordinata ha permesso di risalire il campo. Il possesso resta nelle mani dei padroni di casa, che tornano in piena zona rossa ma mancano la meta per pochi metri dopo belle cariche di Bacchin e Luamanu. Nonostante il buon inizio, la prima meta del match la marcano i gallesi, con Evans che direttamente da punto d’incontro se ne va trovando impreparate guardie e seconda linea difensiva. Treviso si riporta avanti, ci prova due volte con la touche maul preferendo il bersaglio grosso ai pali ma non riesce a concretizzare né col pack, né al largo con Campagnaro che tenta un improbabile offload. Alla mezzora Prydie dalla piazzola porta i suoi sopra break,con il gioco che fatica a decollare e che non torva continuità. Nel finale dopo bel break di Bacchin, su tournover ball Jones e Amos se ne vanno lungo l’out sinistro e l’ala marca. I primi quaranta si chiudono così sul 17-0 Dragons.

 

In avvio di ripresa lungo multifase Dragons che culmina con un calcio in zona rossa al centro dei pali. Davies non può sbagliare e fa 20-0. Treviso reagisce, imposta una bella azione che allarga la difesa avversaria, dove Bacchin si infila con splendido angolo per la prima meta della ripresa. Hayward converte e porta lo score sul 7-20. Treviso torna in zona rossa ma esegue male il cross kick. C’è però il vantaggio, la mischia ara e arriva la meta tecnica. Al minuto ’65 il pack Benetton in pick and go sembra arrivare oltre, ma il TMO non convalida. Hayward va per i pali e fissa il tabellino sul 17-20. Treviso ci prova ma a dieci dal termine la meta fortunosa di Prydie gela Monigo. La Benetton si ributta avanti ma da prima fase è di nuovo l’ispirata ala gallese a schiacciare dopo un calcetto che troppo facilmente scavalca la prima linea veneta. Finisce 32-17.

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward 14 Simone Ragusi 13 Michele Campagnaro 12 Enrico Bacchin 11 Ludovico Nitoglia 10 Sam Christie 9 Alberto Lucchese 8 Mat Luamanu 7 Francesco Minto 6 Marco Barbini 5 Corniel Van Zyl 4 Antonio Pavanello (capitano) 3 Rupert Harden 2 Davide Giazzon 1 Matteo Zanusso
Riserve: 16 Albert Anae 17 Romulo Acosta 18 Matteo Muccignat 19 Marco Fuser 20 Meyer Swanepoel 21 Dean Budd 22 Andrea Pratichetti 23 Edoardo Gori

 

Newport Dragons:  15 Jason Tovey, 14 Tom Prydie, 13 Pat Leach, 12 Jack Dixon, 11 Hallam Amos, 10 Dorian Jones, 9 Jonathan Evans, 8 Nick Crosswell, 7 James Benjamin, 6 James Thomas, 5 Cory Hill, 4 Andrew Coombs, 3 Brok Harris, 2 T. Rhys Thomas (c), 1 Boris Stankovich
Riserve: 16 Hugh Gustafson, 17 Phil Price, 18 Dan Way, 19 Taulupe Faletau, 20 Ollie Griffiths, 21 Luc Jones, 22 Tyler Morgan, 23 Carl Meyer

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Bacchin (46), meta di penalità (55)
Conversioni: Hayward (46, 55)
Punizioni: Hayward (66)

 

Marcatori per il Newport Dragons
Mete: Evans (18), Amos (40), Prydie (71, 78)
Conversioni: Prydie (19, 40, 78)
Punizioni: Prydie (32, 43)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione