Contro la Francia la partita che chiuderà il torneo e ora la nazionale di Sua Maestà ha un volto definito
Sei Nazioni: dentro Parling, fuori Attwood. Fatta anche l’Inghilterra
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Attwood infortunato o scelta tecnica?
Nick Easter 19 non mi convince proprio.
Anche qua la squadra bene o male e’ quella e gli infortunati di inizio torneo come Parling riprendono il loro posto da titolare man mano che tornano a disposizione.
Come scritto sull’altro post Inghilterra che giocando per ultima avra’ ben chiaro cosa le serve per vincere, il compito di metterle pressione e’ piu’ al Galles e all’Irlanda che devono rpovare a vincere larghi.
La Francia pur nella sua enorme crisi e pochezza ha mostrato nel torneo comunque di saper difendere abbastanza bene ed hanno la miglior difesa del torneo insieme all’IRlanda, con soli 46 punti concessi in 4 partite…11.5 punti di media concessi son pochi e bisogna dar atto a PSA ed ai giocatori che almeno la difesa c’e’…ma l’Inghilterra dal canto suo e’ il miglior attacco del torneo 25.5 punti di media fatti a partita…interessante vedere come la sfida andra’ anche se e’ chiaro che molto dipendera’ da come le aprtite prima vanno.
Con Croft in panchina capivo la scelta di portare 2 terze linee e nessuna seconda in panca, ora con solo Easter e Wood proprio non capisco.
tanto in seconda era sempre entrato Easter con Croft in terza (certo, non chiedermi il perché).
Quoto te e pure @nebia, son davvero perplesso anch’io, mi porterei una qualsiasi seconda di ruolo, piuttosto!