Rugby & libri: tutte le finte di Paolo Rosi in un libro ricchissimo

Federico Meda pubblica un volume che cerca di raccontare un personaggio tanto noto quanto sfuggente

RosiE’ uno dei nomi più noti dell’Ovalia che soggiorna al di qua delle Alpi, uno di quelli più citati come simbolo del rugby che fu, quello “pane e salame”, quello che sa di Cinque Nazioni. Lui è Paolo Rosi: giocatore, giornalista, telecronista RAI. Di più: il primo italiano a marcare una meta a Twickenham.
Eppure Paolo Rosi fu personaggio schivo, capace di mantenere un’ombra di privacy circa la sua quotidianità che spesso neppure i suoi amici più cari riuscivano a scacciare. Raccontare un personaggio così non è semplice ma Federico Meda prova a dipanare la nebbia con il volume “Una finta a destra, una a sinistra. Paolo Rosi, il primo italiano a segnare a Twickenham”, edito da Absolutely Free (196 pagg., in vendita a 14 euro). Un libro che alla fine non dà una sua versione sul “chi era” Paolo Rosi. Meglio così: Meda è un U40 e Rosi lo ha soltanto “sfiorato” per questioni meramente anagrafiche, ma questa distanza fa bene al manualetto che riporta le voci di chi invece lo ha conosciuto da vicino carpendo però solo alcuni aspetti di una personalità più complessa di quanto non si potesse pensare.

 

Nel libro troviamo curiosità e aneddoti, la vicenda umana, sportiva e professionale di Paolo Rosi ma allo stesso tempo non ci si dimentica mai il panorama più generale, quello dell’Italia che passa dal Ventennio alla ricostruzione post Guerra Mondiale fino al boom economico e oltre. Amici, colleghi, conoscenti dicono la loro.
E poi c’è un lavoro d’archivio enorme per recuperare alla precisione le coordinate geografiche e temporali dove calare le vicende narrate nelle pagine scritte. Una messe di informazioni che in alcuni punti diventa un po’ ingombrante e va a limitare (parzialmente) la scorrevolezza ma la fotografia d’insieme, la sua nitidezza e i dettagli portati in primo piano sono impressionanti.
Conoscerete meglio questa leggenda ovale alla fine? Sì. O meglio, forse. Diciamo che avrete molte notizie in più per farvi una vostra idea sul chi potesse essere nella vita di tutti i giorni questo rugbista e questo giornalista. Che alla fine chi conosceva davvero Paolo Rosi?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo