Rugby e storia: 65 volte Italia contro Francia e una sfida lunga ottant’anni

La prima volta nel 1935, il successo sfiorato nel 1962 e l’impresa di Grenoble. E una recente tradizione da rispettare…

italia francia

Porcu Andrea

Dici Francia e pensi subito a Grenoble, oppure agli ultimi Sei Nazioni giocati in casa. Ma quella contro i nostri cugini d’Oltralpe è una sfida iniziata nel lontano 1935, e che domenica all’Olimpico si rinnoverà per la sessantaseiesima volta, ad ottant’anni esatti di distanza dalla prima volta. Nel panorama complessivo dei match giocati contro i galletti, ne abbiamo scelti cinque. Con la speranza che anche tra pochi giorni Parisse e compagni possano scrivere un piccolo pezzetto di storia ovale…

 

1935, la prima volta: il primo match tra Italia e Francia di cui sia rimasta traccia venne disputato il 22 aprile 1935 a Roma, anche se non era un incontro ufficiale. A vincere furono i transalpini, che si imposero con il punteggio di 44-6. Per gli Azzurri andarono in meta (al tempo valeva tre punti) Arrigo Marescalchi e Piero Vinci. Piero era uno dei quattro fratelli Vinci, pionieri del rugby e tutti e quattro in campo nel 1928 a Barcellona nel primo match in assoluto disputato dalla Nazionale azzurra, contro una selezione catalana. Per il primo incontro ufficiale con i Bleus bisogna aspettare il 1937, quando a Parigi il 17 ottobre la Francia vinse 43-5.

 

1962, il successo sfiorato: è il 22 ottobre, e a Brescia i galletti ci battono con il ridottissimo scarto di 6-3. Tra gli Azzurri militano il futuro coach della Nazionale Umberto Lollo Levorato, scomparso nel maggio 2011, e Sergio Lanfranchi, cui da pochi mesi è stato intitolato l’ “ex” XXV Aprile di Parma. In quell’occasione debuttarono con la maglia dell’Italia Erasmo Auguri e Giorgio Troncon, futuro allenatore della Benetton.

 

1997, la storia: due mesi dopo la vittoria esterna contro l’Irlanda, l’Italia concede il bis a Grenoble contro la Francia nella finale di Coppa FIRA. Il risultato finale di 42-30 la dice lunga sulla battaglia andata in scena in campo. La formazione degli Azzurri è da antologia: Pertile, Vaccari, Bordon, Francescato, Marcello Cutitta, Dominguez, Troncon, Gardner, Sgorlon, Giovannelli, Croci, Cristofoletto, Properzi, Orlandi, Massimo Cutitta. Riviviamo quell’incredibile giornata, con la voce di Antonio Raimondi.

 

2011 e 2013, i trionfi a Roma: in entrambe le ultime due partite del Sei Nazioni giocate in casa contro i Bleus, l’Italia ha conquistato la vittoria. Nel 2011 riusciamo ad imporci 22-21, grazie alla meta di Masi e al preciso piede di Mirco Bergamasco, che ci regala il vantaggio al minuto ’35 della ripresa, mentre nel finale in piena sofferenza usciamo indenni e forse graziati da una serie infinita di mischie. Due anni più tardi, alla prima del torneo 2013, dopo la prima meta di Parisse su bel buco di Orquera la Francia si riporta avanti, fino al grande offload della nostra apertura che serve Castrogiovanni che schiaccia il nuovo vantaggio. Finisce 23-18.

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale