Dopo il successo delle due prime release, da oggi è disponibile la nuova versione sfogliabile online o scaricabile gratuitamente
Guida alle regole del rugby: online la terza edizione arricchita con i gesti dell’arbitro
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Come sarebbero i gironi della Coppa del Mondo se si sorteggiassero oggi
Ecco come sarebbero le fasce del Mondiale con il ranking attuale: quali gironi avreste voluto vedere?

European OnRugby Ranking: il Benetton torna in Top 20
I biancoverdi tornano a risalire nel ranking grazie al primo successo all'estero in URC

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata fra recuperi e turni invernali
Tanti balzi in avanti, ma anche tanti scivoloni in una classifica guidata dal Leinster

World Rugby Ranking: nuovo tonfo del Galles, superato dal Giappone
La squadra di Gatland perde un'altra posizione in classifica, e fra due settimane c'è l'Italia...

La maglia dei Barbarians di Gareth Edwards venduta all’asta per 240.000 sterline
Si tratta del più alto prezzo mai pagato per una maglia da rugby

European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni
Altra settimana intensa per il rugby di club, prima dell'inizio del torneo più antico del mondo
grandi!
A @Stefo non piace questo elemento 🙂
Complimenti per il lavoro, specialmente per la parte relativa ai gesti dell’arbitro!
Almeno così 3/4 di quelli che sbraitano contro il fischio arbitrale adesso sanno cosa è stato fischiato.
che considerazione di chi gioca!
pur dovendo constatare che anche chi gioca non conosce i gesti arbitrali (e purtroppo spesso nemmeno le regole, provare per credere dalla serie B in giu), in questo caso mi riferivo alle persone comodamente sedute sulle tribune.
Stra quoto
scal
credi davvero che chi sbraita contro il fischio arbitrale non sappia cosa sia stato fischiato?
io ed i miei amici di distinti (non di tribuna) nella maggioranza dei casi lo sappiamo benissimo cosa ha fischiato l’arbitro ma “sbraitiamo a prescindere” per divertimento e non solo nei confronti dell’arbitro ma anche e soprattutto nei confronti dei due aiutanti….
la cosa divertente è, più tardi, al terzo tempo, ricordargli puntualmente tutti gli errori fatti (a nostro sfavore naturalmente…..)
lasciateci divertire un pò almeno allo stadio!
ah …. il nostro punto di forza è che “nel nostro gruppo di facinorosi” c’è anche un ex arbitro…
e poi, tu credi davvero che tutti gli arbitri sanno esattamente cosa fischiano?
ah ah ah
Trovo il tuo commento e il tuo modo di vivere la partita da fuori molto infantile e scorretto. Vorrei usare molti intercalari ma mi fermo qui dicendo che te e quelli come te rovinano questo sport!
Ottimo! anche se rimango convinto che ci vorrebbe un regolamento visivo che ti faccia concretamente vedere l’azione con alcuni esempi tipici. Regolamento scritto e file annesso che ti possa far vedere il caso in questione.
Basta cercare su Youtube, ci sono i video dell’IRB con gli esempi di infrazione, utilizzati anche nei corsi arbitrali.
https://www.youtube.com/results?search_query=IRB+Rugby+Rules
Ottimo! Il capitolo relativo all’arbitro ci voleva, bravi!
Lo leggeranno i commentatori di Nuvolari?
C’e` qualcuno che sa spiegarmi che cosa voglia dire “chiude la spalla”? 😀
Manca un gesto fondamentale, che uso quando non ho idea di cosa sia successo: “Nr 9, NO!” poi aggiungo con la faccia seria “Non farlo più”. Tanto qualcosa ha fatto e lui lo sa.
ottimo, da tenere vicino alla birra e patatine durante la partita!