Giovedì mattina conosceremo il gruppo per la partita con gli azzurri. Con lui in panchina solo il 40% di vittorie
Sei Nazioni: Saint-André sulla graticola. E lui tira in ballo l’U20
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
i nostri ragazzi devono subito dimenticarsi della vittoria di sabato e concentrarsi solo sulla Francia, perchè mi sa che i nostri cuginetti verranno giù con una gran voglia di riscatto e di dimostrare qualcosa. La partita sarà difficilissima…Forza ragazzi…
Speriamo succeda il contrario: dopo lo scaricabarile di Saint André sui giocatori, questi per ripicca giocano senza impegnarsi per far saltare la panchina.
Io non ho cugini transalpini! 😀
sono loro che dicono di esserlo, anche io non ne ho 😉
che poi per i francesi i “trans-alpini” siamo noi (relativismo geografico)
Più che alla nazionale under 20, mi pare dia la colpa ai club che non fanno giocare i giovani.
Vero, PSA e di conseguenza la nazionale francese scontano l’egoismo dei club ed il fatto che oramai fanno a gara ad ingagiare stranieri ( top fin che si vuole, ma sempre stranieri) che alla fine “impediscono” ai giovani francesi di giocare: quello che fa più specie è un movimento come il loro si ritrovi a equiparare i Koccot, Spending etc per la loro nazionale. Comunque comandano i club e i denari che ricavano dai diritti televisivi: ce est le professionnallisme !
Caro Filippo Sant’Andrea, se hai una federazione che consente di tesserare 1000 stranieri per squadra così ti ritrovi; e comunque diciamocela tutta, parecchie responsabilità le ha anche lei!
Mio cugino
trans-alpino
ha le piume sul codino
l unico che gioca con maggiore regolarità è Serin, bel talentino forse scarso di fisico…l ho visto giocare sia a mm che ma, come nella migliore tradizione francese, ed estremo in Challenge contro Edinburgo, risultando uno dei migliori in campo.
A questo elenco va aggiunto Selponi, il quale però non ha ottenuto molta fiducia, visto l ingaggio di Lucas a Montpellier. Che dire forse sono peggiori i problemi della Francia, che produce si ma senza offrire sbocchi di rilievo. Sarei curioso di vedere le partite del campionato Espoirs.
negli espoirs non giocano solo francesi di nascita, ma eccoti un link se ti interessa l’argomento:
http://www.itsrugby.fr/resultat-espoir-2014.html
come puoi vedere (con una o due eccezioni) la classifica del top14 e questa non differiscono di chilometri, ai piani alti…
Leggendo vari articoli ho notato che anche nella categoria c’è un meltin pot di nazionalità, per dire Tolone ha schierato negli Espoirs Tuisova, uno che da noi sarebbe titolare fisso nelle franchigie. Adesso le cose son due, o si dimenticano della nazionale perché tanto i soldi girano all interno del campionato, oppure quando iniziano a fare colonialismo obbligo i ragazzi a rifiutare eventuali chiamate dalle nazionali di origine
Gli espoirs ormai sono infarciti di stranieri perche’ cosi’ li spacci per Jiff in prima squadra…gli accordi e le accademie nelle isole del pacifico nascono proprio da questa necessita’.
Correggo non li spacci cosi’ diventano Jiff per la prima squadra
ma oltre al Tolone (che di stranieri negli espoirs ne ha tre o quattro) hai visto anche le altre?
@mistral ormai son tutti cosi’ se un Brive si va ad arire un’accademie nelle isole del pacifico…
ben lo so, era solo per sottolineare che comunque è sempre RCT ad essere sorvegliato speciale… sai che al riguardo son “sensibile”… 🙂
Cardiff Blues U18 prop Joel Ringer, and son of former Wales flanker Paul has signed for Toulon, after being scouted.
Per dire…
Tra i giovani che un po’ di minuti in prima squadra hanno avuto io segnalo il 18enne apertura del Castres Antoine Dupont, questo e’ un bel talento da seguire, mi ha ben impressionato quelle volte che l’ho visto.
PSA ascoltami, tu sei stato il priimo a convocare un giocatore che non giocava per il proprio club (USAP) perchè aveva problemi contrattuali con il club e si rifiutava di firmare e quindi se vuoi un giocatore che non gioca da 2 mesi te lo convochi……
comunque ha ragione ma chi glielo va a dire ai club che devono programmare il futuro etc etc etc….. aspettate dove ho già sentito sti discorsi?