Guinness Pro12: il Connacht si piglia il bonus, il Benetton crolla 53-5

Partita sempre in controlo da parte dei padroni di casa che piazzano ad inizio ripresa l’accelerata decisiva

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

Giocare a Galway non è mai semplice, innanzitutto per ragioni brutalmente climatiche e anche stasera il clima era decisamente invernale con il vento che arriva dall’Oceano Atlantico poco distante. E poi c’è una squadra che negli ultimi due anni è cresciuta in maniera continua e che è stata plasmata con grande pazienza da Pat Lam.
La partita di questa sera, senza nessuna copertura televisiva in diretta, non è uscita da questi binari. I padroni di casa hanno controllato nella prima mezz’ora un Benetton Treviso che ha provato a costruire gioco ma senza pungere mentre gli irlandesi grazie a una meta nei primi minuti di O’Halloran e al pedi di Ronaldson si è portato sul 13 a 0. E’ Christie al 34′ ad accorciare  le distanze con una marcatura pesante non convertita e che chiude il primo tempo sul 13 a 5.
Ma è a inizio ripresa che il Connacht piazza l’uno-due che di fatto chiude la partita con le due mete di Heenan e Healy tra il 45′ e il 51′. Il punto di bonus per i padroni di casa arriva al 54′ con Buckley. Al 67′ la marcatura di Muldowney, assegnata dal TMO, fissa il risultato sul 39 a 5, con i veneti che rimangono in 14 negli ultimi 10 minuti per il cartellino giallo a Salesi Manu. Arriva anche la sesta meta, firmata ancora da Healy, e quindi la settima con Poolman e il tabellone alla fine dice 53 a 5.

 

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Niyi Adeolokun, 13 Danie Poolman, 12 Dave McSharry, 11 Matt Healy, 10 Craig Ronaldson, 9 John Cooney, 8 Eoghan Masterson, 7 Jake Heenan, 6 John Muldoon (c), 5 Aly Muldowney, 4 Quinn Roux, 3 Nathan White, 2 Tom McCartney, 1 Denis Buckley
Riserve: 16 Shane Delahunt, 17 Ronan Loughney, 18 Rodney Ah You, 19 Mick Kearney, 20 George Naoupu, 21 Ian Porter, 22 Jack Carty, 23 Conor Finn

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Simone Ragusi, 13 Andrea Pratichetti, 12 Sam Christie, 11 Ludovico Nitoglia, 10 James Ambrosini, 9 Alberto Lucchese, 8 Mat Luamanu, 7 Dean Budd, 6 Nicola Cattina, 5 Meyer Swanepoel, 4 Tomas Vallejos, 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon (c), 1 Matteo Zanusso
Riserve: 16 Albert Anae, 17 Romulo Acosta, 18 Salesi Manu, 19 Antonio Pavanello, 20 Paul Derbyshire, 21 Marco Barbini, 22 Joe Carlisle, 23 Francesco Menon.

 

Marcatori per il Connacht
Mete: O’Halloran (5), Heenan (45), Healy (51, 72), Buckley (54), Poolman (79)
Conversioni: Ronaldson (6, 46, 52, 55, 73, 80)
Punizioni: Ronaldson (14, 31)

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Christie (34)
Conversioni:
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva