Pro12: Zebre in campo contro Glasgow, per tornare a parlare di rugby giocato

Al Lanfranchi i federali ospitano la corazzata scozzese. Obiettivo pensare solo ed esclusivamente agli ottanta minuti di partita

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

Il clima in casa Zebre, dopo la vicenda Manghi-Cavinato, non deve essere dei migliori, e se a ciò aggiungiamo la mancanza di molti nazionali e il dover affrontare una delle corazzate del campionato, la questione si complica ulteriormente. Eppure, un po’ paradossalmente, dalla partita di oggi (kick off alle 14, diretta su Nuvolari) può uscire una reazione di squadra, può uscire la voglia di 23 ragazzi che altro non vogliono che giocare a rugby al massimo livello possibile, e che loro malgrado non si trovano nelle migliori condizioni ambientali per potersi esprimere. Non ci saranno le larghe spalle di Bortolami e Bergamasco, e toccherà allora ai vari Orquera, Leonard, Bernabò e Bergamasco condurre la rimaneggiata squadra nell’arco degli ottanta minuti. In campo vanno il neo arrivato Mahu e il permit Cavalieri, a comporre una coppia inedita in seconda. A numero otto Jacopo Sarto, con Iannone e Bergamasco in mezzo al campo. Sarà dura, ma bisognerà restare concentrati sulla partita. Se alle ore 16 i ventitré convocati saranno giocatori migliori, la squadra avrà raggiunto il suo obiettivo.

 

Zebre: 15 Hennie Daniller, 14 Dion Berryman, 13 Tommaso Iannone, 12 Micro Bergamasco, 11 Giulio Toniolatti, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard; 1 Andrea Lovotti, 2 Oliviero Fabiani, 3 Luca Redolfini, 4 Andrei Mahu, 5 Agustin Cavalieri, 6 Valerio Bernabo, 7 Filippo Cristiano, 8 Jacopo Sarto.
Riserve: 16 Luigi Ferraro, 17 Andrea De Marchi, 18 Luciano Leibson, 19 Federico Ruzza, 20 Ruben Riccioli, 21 Alberto Chillon, 22 Matteo Pratichetti, 23 Edoardo Padovani.

 

Glasgow Warriors: 15 Peter Murchie, 14 Lee Jones, 13 Richie Vernon, 12 Fraser Lyle, 11 DTH van der Merwe, 10 Peter Horne, 9 Niko Matawalu; 1 Alex Allan, 2 Pat MacArthur, 3 Mike Cusack, 4 Tim Swinson, 5 Al Kellock (c), 6 James Eddie, 7 Tyrone Holmes, 8 Leone Nakawara.
Riserve: 16 Kevin Bryce, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Rossouw de Klerk, 19 Josh Strauss, 20 Will Bordill, 21 Ali Price, 22 Connor Braid, 23 Rory Hughes.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto