Verso Italia-Irlanda, quale il XV di Brunel per la prima del Sei Nazioni?

Dopo gli ultimi infortuni le carte potrebbero mescolarsi tra seconda e terza linea. Più sicura la linea veloce

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

L’esordio di sabato sette febbraio si avvicina, e coach Brunel annuncerà domani (giovedì 5 febbraio), a due giorni dal match, la formazione azzurra per la sfida dell’Olimpico. Tra situazioni di incertezza ed altre più sicure, ragioniamo su quale XV iniziale potrebbe schierare l’allenatore francese.

 

In prima linea molto dipenderà da quanti minuti avranno i vari Aguero e Castrogiovanni, posto che in mezzo ci sarà Ghiraldini. Indipendentemente da chi partirà, in campo vedremo più che verosimilmente tutti i piloni chiamati nel gruppo azzurro, quindi compresi De Marchi e Chistolini.

In seconda linea, reparto dove la coperta sembrava parecchio lunga, dovremo fare a meno di Geldenhuys e probabilmente Bortolami. Due assenze non da poco, che toglieranno rispettivamente tanto lavoro sporco e nascosto, ed esperienza in rimessa leterale. Il sostituto naturale del sudafricano è Biagi, che farà coppia con uno tra Minto e Furno. Entrambi i giocatori possono giocare sia seconde che terze (vantaggio non da poco averne almeno uno in campo), con il giocatore della Benetton che garantirebbe forse maggiore dinamismo. La scelta sarà puramente tecnica.

In terza linea ci saranno Parisse insieme a Zanni e Favaro. Più intrigante la questione su chi entrerà nei 23. Partirà dalla panchina chi non giocherà tra Minto e Furno (difficile che ci sarà Fuser), e se Barbieri non dovesse esserci (sta lavorando a parte) Brunel potrebbe non dover scegliere tra Bergamasco e Barbini. Se invece ce ne fosse uno solo, il flanker delle Zebre potrebbe essere privilegiato per un ultimo quarto di gara a mille (Barbini ha davanti una carriera che se prosegue come è iniziata darà molte soddisfazioni all’azzurro, e ci sono altre quattro partite).

In mediana andranno Gori e molto probabilmente Haimona, anche per le parole di Parisse nei giorni scorsi circa l’apertura della RWC. In mezzo al campo probabile la coppia Benetton Morisi-Campagnaro, ad estremo McLean e alle ali sicuramente Sarto (al momento il nostro finalizzatore più pericoloso) con probabilmente  Venditti. Se così dovesse essere, in panchina per la linea veloce due maglie saranno di Allan e Masi.

E voi chi vorreste in campo, e quale XV vorreste vedere?

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il minutaggio stagionale degli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile

I giocatori più utilizzati (soprattutto all'estero) e quelli che devono ancora mettere tempo di gioco nelle gambe: il "minutometro" dei ragazzi convoc...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri

Inizia l'avvicinamento al primo match con l'Australia: ecco in cosa consisteranno i primi giorni di lavoro con Gonzalo Quesada e il suo staff

26 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale