Rugby e salute: sensori per le concussion e un Sei Nazioni spostato

Dopo la RWC 2019 il torneo più importante d’Europa potrebbe essere spostato di almeno un mese

(ph. Paul Harding/Action Images

(ph. Paul Harding/Action Images

Sabato, durante la partita di Premiership contro i London Irish, i giocatori dei Saracens sono stati tutti “equipaggiati” con un particolare rilevatore. Piazzato dietro l’orecchio e tenuto fermo con un po’ di nastro è stato infatti messo un piccolo marchingegno capace di misurare, la forza e la direzione dei colpi subiti dalla testa, un accorgimento che arriva dal football americano e serve per studiare – e quindi combattere – concussion e commozioni cerebrali. Al momento i dati registrati sono scaricabili solo a fine gara ma il club spera di riuscire a trovare il modo di renderli disponibili allo staff medico in tempo reale.
Protocolli e attenzioni per questo particolare tipo di problema sono in forte crescita negli ultimi mesi e si torna a parlare di una possibile modifica dei calendari internazionali per garantire un periodo di riposo più lungo ai giocatori.

 

A rivelarlo è il Guardian, che fa sapere che la tradizionale partenza di inizio febbraio del Sei Nazioni potrebbe subire uno slittamento di “almeno un mese”. Il quotidiano britannico non specifica l’eventuale composizione del nuovo calendario internazionale nei due emisferi ma registra un cambio di attenzione sul problema da parte di World Rugby e qui cambiamenti discussi – e respinti – qualche anno fa potrebbero ora trovare un destino diverso.
Il tema verrà affrontato con le federazioni e con le associazioni di giocatori ma prenderà inevitabilmente diverso tempo: difficile pensare a una modifica dei calendari prima della RWC 2019.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: i Wallabies recuperano due giocatori per la sfida contro l’Italia

Joe Schmidt, dopo il ko contro l'Inghilterra, potrà contare su un avanti e un trequarti per il duello di Udine

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Saavedra: “Affrontare l’Italia sarà un privilegio, ma anche una responsabilità”

Le parole del capitano dei Condores verso il duello di Genova contro gli Azzurri

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sei Nazioni: nei prossimi anni il torneo potrebbe “traslocare” negli Stati Uniti

Novità in vista verso la Rugby World Cup 2031, che non riguardano solo le partite dell’Emisfero Nord

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Sappiamo cos’è accaduto l’ultima volta in Italia, sarà una partita durissima”

Dopo la sconfitta con l'Inghilterra il tecnico è già proiettato sul match con gli Azzurri: "Ho studiato la partita di Firenze e ne ho parlato anche co...

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nessun miracolo tra Sudafrica e Giappone, Springboks travolgenti: gli highlights delle Quilter Nations Series

Wembley non è Brighton: valanga di mete sui Brave Blossoms dall'inizio alla fine

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match