Sergio Parisse tra Sei Nazioni, Brunel, RWC e un futuro da ct

Il capitano azzurro in una intervista parla del lungo anno che ci aspetta. Ma va anche un po’ più lontano

 

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Mi auguro un gran Sei Nazioni, visto che giocheremo tre partite in casa. Il 2014 non è stato un granché, ma con i test di novembre abbiamo rimesso le cose a posto, dimostrando di essere competitivi. Per vincere ad alto livello però ci vuole anche la lucidità di sfruttare le occasioni. Vogliamo fare bene nelle partite casalinghe”.
Inizia così una lunga intervista che Sergio Parisse rilascia a La Stampa. Il capitano azzurro non è generalmente un gran chiacchierone, non con la stampa almeno, ma di cose ne dice. Sul nostro movimento almeno: “Si è deciso di focalizzare le forze su due franchigie per partecipare alla Celtic League. Il tempo ci dirà se è stata la scelta giusta. Per me la Federazione deve investire sulle società per sperare di far crescere il livello del campionato”.
Si dice sicuro che l’addio annunciato del ct Jacques Brunel non influirà minimamente su squadra e ambiente, poi i Mondiali del 2023, con la candidatura italiana: “Quale spinta più importante per il nostro rugby? Gli stadi ci sono. Anche se io lo guarderò in tv”.
Infine il suo futuro: “Mi auguro di giocare altri due-tre anni, dopo vorrei allenare: anche la Nazionale, perché no. Perché il rugby sarà sempre la mia passione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale