Rugbymercato: ufficiale, Dan Carter giocherà al Racing di Parigi

L’annuncio nella notte. Tre anni di contratto (un milione di euro abbondanti a stagione, pare) a partire da dopo la RWC

ph. Paul Harding /Action Images

ph. Paul Harding /Action Images

Negli ultimi giorni le voci si sono inseguite, così come le conferme da parte di fonti e media autorevoli. Infine, è arrivata l’ufficialità: al termine dei Mondiali 2015 Dan Carter si fermerà in Europa per giocare con il Racing Metro. L’annuncio è arrivato nella notte direttamente dalla Nuova Zelanda, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il giocatore e il CEO della NZRU Steve Tew. Alle 8 e 30 di questo giovedì mattina è previsto l’annuncio del club francese.
Cifre ufficiali non si conoscono ma secondo indiscrezioni il proprietario del Racing Jacky Lorenzetti avrebbe staccato un assegno a sei zeri (1 milione di Euro) a stagione. Secondo fonti neozelandesi l’apertura arriverebbe a guadagnare 1,8 milioni di dollari (statunitensi) all’anno. Ben tre gli anni di contratto a partire dal dopo RWC 2015. Una cosa è certa: Dan Carter diventa il giocatore di rugby più pagato di sempre.
Non solo, in riva alla Senna dovrebbe arrivare pure Remi Tales da Castres. A livello tecnico, per il Racing non sarà comunque facile: le ultime stagioni hanno dimostrato che senza un’identità di squadra nemmeno i più forti fanno la differenza. Ma, intanto, Les ciels et blancs possono sognare.

 

Classe 1982, Carter ha collezionato in carriera 102 caps con gli All Blacks partendo titolare 96 volte. La percentuale di vittorie è mostruosa (più dell’88%), mentre i punti messi a segno con la maglia più prestigiosa sono 1457, frutto di 29 mete, 260 conversioni, 258 calci di punizione e 6 drop. A livello di club, dal 2002 ha vestito quasi esclusivamente la maglia dei Crusaders, con una piccola parentesi europea a Perpignan tra il 2008 e il 2009. Nel suo palmares, una Rugby World Cup (2011), una serie vinta contro i British&Irish Lions (2005), nove tra Tri Nations e Championship (2003, 2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2012 e 2013) e quattro titoli Super Rugby (2005, 2006, 2007 e 2008). Cifre impressionanti, ma perfette per uno dei più grandi interpreti del ruolo di apertura, giocatore in grado di adattarsi perfettamente ai cambiamenti che il rugby ha vissuto nell’ultima decade, e punto di riferimento per una generazione di numeri deici che da Cruden fino a Barrett passando per Slade è cresciuta alla sua luce.

 

http://youtu.be/2indO6QvCjo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14