Determinazione e cattiveria agonistica, la ricetta di Casellato

Il tecnico del Benetton Treviso parla a OnRugby dopo il pesantissimo ko di Northampton

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Rialzarsi dopo un 67 a 0 è complicato, anche se a rifilartelo è stata la squadra campione d’Inghilterra. Il primo a saperlo è Umberto Casellato, tecnico del Benetton Treviso che ha visto la sua squadra perdere in ogni aspetto del gioco a Northampton contro i Saints nel quarto turno di Champions Cup.
“Se vuoi che parliamo tecnicamente della partita ti dico che è durata solo il tempo di fare due mischie e due touche: dal 20’ in poi possiamo dire qualsiasi cosa – dice a OnRugby il coach dei veneti – Ma quello che interessa a noi è andare oltre, abbiamo ancora molte partite da giocare e cerchiamo di preparare al meglio queste, quelle passate fanno solo statistica.

 

Nel rugby però la statistica è importante e dice tante cose
Certo statistica in negativo. Altri grandi club hanno avuto momenti di flessione, non occorre ricordare che Biarritz e Perpignan giocano oggi in PRO D2. Abbiamo un anno difficile per tanti motivi, lo sapevamo quindi niente di sconcertante. Ripeto: ci sono molte altre partite da giocare.

 

A Northampton la mischia è stata travolta: avversari fortissimi, d’accordo, però ci si apettava sicuramente di più
Treviso negli ultimi anni ha avuto la sua grande forza in mischia e nel drive da touche, ed era anche comprensibile, avendo la mischia della nazionale. Adesso non è più così, abbiamo cercato di trovare alternative e certo contro una delle squadre più forti d’Europa queste non sono state sufficienti. Abbiamo una stagione lunghissima e forse ancora più difficile. O più facile, vedremo.

 

Questo è probabilmente il momento più difficile di questa prima parte della stagione che comunque non si annunciava certo come semplice
Ora è facile sparare contro tutti e tutto ma il rugby mi ha insegnato, e ti assicuro sulla mia pelle, di non mollare nei momenti difficili. Anzi in questi bisogna riuscire a trovare risorse impensabili. E’ facile quando la barca è con il vento in poppa, molto più difficile quando sta imbarcando acqua.

 

Come rialzarsi in pochi giorni?
Fin dalla prossima partita mi auguro che lo staff riesca a trasmettere ai giocatori che andranno in campo quella determinazione e cattiveria agonistica che è mancata a Northampton e il primo ad assumersi le responsabilità è il sottoscritto in qualità di head coach.

 

Ora torna la Guinness Pro12: andate a Edimburgo e poi i due derby con le Zebre
Le partite prossime non sono le partite della vita ma delle partite di rugby dove prima di qualsiasi Game Plan devi mettere determinazione e furore agonistico, la voglia di battere il tuo diretto avversario per 80 minuti. Se manca questa attitudine qualsiasi strategia è aria fritta.
Sia io che Goosen sappiamo cosa significa la maglia del Treviso, visto che abbiamo fatto una piccola parte di quella storia, e questo ci dà ulteriori responsabilità e stimoli da trasmettere a tutto il gruppo. Ripeto questo non è il momento di fare processi, quelli possono farli giornalisti e tifosi, noi andiamo avanti a lavorare che è l’unico modo per migliorare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione