Argentina: Super Rugby, Mondiali 2023, eleggibilità e tanto ancora

Chi dal 2016 gioca in Europa non potrà essere convocato con i Pumas

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La Federazione argentina ha reso note alcune linee guida e novità che riguarderanno la gestione dell’alto livello in vista dell’ingresso nel Super Rugby. Ingresso che è per il rugby argentino un traguardo davvero importante, dopo anni di duro lavoro e a compimento di un lungo processo che ha avuto come altra tappa fondamentale l’ingresso nel Championship. Nella conferenza stampa in cui hanno annunciato queste novità, i vertici dell’UAR hanno però rimarcato l’importanza di non perdere di vista il rugby di base Pumas. “Il Super Rugby aiuterà i nostri giocatori ad essere competitivi nell’alto livello – ha dichiarato il Presidente Carlos Araujo – Ma ciò non ostacolerà la crescita del rugby amatoriale e dei club di tutto il paese. Vogliamo che sempre più persone facciano parte della vita del rugby argentino”. Per quanto riguarda il rapporto con la SANZAR, queste le parole di Fernando Rizzi, segretario UAR e rappresentante con l’organismo di Nuova Zelanda, Australia e Sudafrica: “A partire dal 2016 e per un minimo di cinque anni l’UAR entra a far parte del SANZAR come parte integrante”. Ciò significa che anche l’Argentina fa parte del Consiglio di Amministrazione, sullo stesso piano delle tre compagne.

Questo invece alcune delle decisioni prese:
La squadra sarà gestita 100% dalla Federazione
I giocatori che dopo il 2016 giocano in Europa non saranno eleggibili
Entro fine anno saranno messi sotto contratto 24 giocatori, e la volontà è di averne tra i 35 e i 45 giocatori entro fine 2015
La franchigia di Super Rugby giocherà in casa otto partite, a Buenos Aires

Fonte di tutte queste informazioni è il portale Mohicanosblog. Alcune delle dichiarazioni sono pubblicate sul sito della UAR.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby