Haimona, i test-match, gli incassi: il novembre di Alfredo Gavazzi

Il presidente FIR rivendica l’operazione Haimona, tira una stoccata a Umberto Casellato. E parla di soldi

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

«Prima non c’erano i mediani d’apertura. Ora ne abbiamo quattro su cui lavorare: Haimona, Orquera, Allan e Padovani. Non è mai successo nella storia del rugby italiano. Haimona con Samoa, Argentina e Sudafrica ha fatto molto più di quanto ci aspettavamo. Oltre a risolvere il problema di prendere le decisioni, che ci ha afflitto nell’anno negativo, ha difeso e piazzato con precisione fino ai 45 metri. Gori ha avuto problemi al ginocchio, quando li risolverà darà ancora più sicurezza alla regia».
Alfredo Gavazzi parla così al Gazzettino e si prende il merito delloperazione-Haimona: “Ho voluto io non farlo salire direttamente dal Piacenza in A alle Zebre in Pro 12, un salto troppo grande. Ho chiesto io a Calvisano, che cercava un’apertura straniera, di aiutarci in questo processo di crescita graduale, perchè ritengo l’Eccellenza utile per la formazione di un rugbista e non un campionato svilito. Così l’Haimona di inizio stagione non era lo stesso del finale a Calvisano. E oggi è ancora più forte».

 

Poi il presidente federale parla degli altri numeri 10, tirando una stoccata a Umberto Casellato: “Tommaso Allan è un profilo interessante, dobbiamo dargli i giusti tempi di inserimento. Edoardo Padovani l’ho voluto io alle Zebre perchè l’allenatore del Treviso non era interessato a lui. Sta facendo passi avanti, con un buon minutaggio”.
Infine una precisazione: “Molto bene il pubblico e l’incasso di Padova, ma smentisco esista nella Fir una proposta di portare stabilmente un test autunnale in Veneto. Sufficiente Ascoli. Genova non è giudicabile per l’anticipo della partita. Rispetto al budget di previsione siano sotto di 270mila euro, causa biglietteria di Ascoli e Genova”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Planet Rugby: “L’Italia esce frustrata dal Sei Nazioni 2023. Eppure è sempre stata competitiva”

David Skippers ha parole positive per gli Azzurri ma afferma: "Non sono stati all'altezza in alcune situazioni"

23 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale