Franco Sbaraglini e Benetton Treviso: addio con porte sbattute

Il prima linea dopo 12 anni lascia la maglia biancoverde. E la separazione non è delle migliori

ph. Sebastiano Pessina

Una storia lunga 12 anni si chiude: le strade di Franco Sbaraglini e Benetton Treviso si dividono. E si dividono male.  Una decisone arrivata al termine di mesi difficili e di rapporti tesi tra giocatore e società, mesi in cui “Trompis” non ha mai smesso di allenarsi e di allenare la mischia.
L’ultima gara giocata da Sbaraglini risale allo scorso marzo, poi si ferma per un problema alla cervicale. Simile in questo a Francesco Minto, ma la sua situazione medica del prima linea è più grave.
I problemi veri iniziano a luglio: viene nominato allenatore della mischia ma per il club difficilmente potrà tornare a giocare, lui invece si allena continuamente. C’è però tensione, il Benetton non paga Sbaraglini da fine luglio e lui il 25 novembre getta la spugna. La conferma oggi la dà La Tribuna: “Gli ultimi test medici avrebbero confermato i problemi, e gli specialisti avrebbero ribadito al giocatore di lasciare il campo, per evitare pericolose ricadute e comunque per non «appesantire» un quadro a rischio nella zona delle cervicali. Ma la separazione è giunta inattesa, e dunque dev’essere accaduto qualcosa, nei rapporti fra società e giocatore. (…) I bene informati dicono che i rapporti si siano fortemente deteriorati”.
L’addio ai compagni, secondo notizie giunte a OnRugby, risale allo scorso martedì pomeriggio. 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30