Rugby e doping: Benezech accusa ancora, e stavolta lo fa con un libro

Un volume in cui l’ex nazionale francese ribadisce tutte le sue accuse di cui si parla da mesi

La notizia non è nuova, ma oggi il Corriere della Sera dà ampio spazio alle accuse che da tempo – un anno almeno, ormai – l’ex prima linea della nazionale francese Laurent Bénézech va dicendo in più sedi. Tribunali compresi. Si parla di doping diffuso a più livelli in tutti i tornei francesi, di crescita esponenziale del fenomeno che va di pari passo con muscoli e pesi dempre più grossi.
L’unica ver novità è l’uscita del libro di Bénézech dal titolo esplicativo “Rugby, où sont tes valeurs?” (traduciamo: Rugby, dove sono i tuoi valori?), volume in cui si fanno nomi e cognomi, si parla di dati, cifre, giocatori che crescono di peso e di massa muscolare in alcuni casi nello spazio di qualche mese. Si parla di cittadine pirenaiche dove diverse squadre vanno a passare ogni anno alcune settimane per la preparazione fisica, e sono gli stessi club dove gli atleti hanno i maggiori tassi di “crescita”.

 

Leggiamo dal Corriere: “La grande famiglia del rugby transalpino si serve ancora abbondantemente della stessa tipologia di «preparatori-praticoni» espulsi dal ciclismo (spesso pagati a titolo individuale dagli atleti), non trasmette i parametri dei controlli ormonali all’Agenzia Francese Antidoping ed effettua rari esami sul sangue. In compenso, i risultati di quelli sulle urine sono drammatici: nemmeno il culturismo riesce a fare peggio e il ciclismo (con un quarto di positività nel 2013) al confronto è uno sport pulitissimo”.
Nulla di nuovo rispetto alle accuse che da tempo Benezech va facendo, appunto. Lo spettro del doping aleggia ovunque in pagine ricche di accuse che però al momento rimangono tali, senza conferme scientifiche daparte delle autorità preposte. Se però siamo di fronte a una sorta di risposta omertosa da parte del mondo della palla ovale transalpina è davvero difficile dirlo. Di sicuro il fenomeno doping esiste, che sia difuso così come racconta l’ex nazionale transalpino è un altro paio di maniche. Ma non è detto che non sia così.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14