A Rovigo il Veneto dice sì ai Dogi con percentuali bulgare

Delle 68 società in attività ben 62 approvano lo statuto della nuova associazione. E Zatta dice la sua sull’atteggiamento FIR

99 società rappresentate in sala, ma di queste “solo” 68 in attivitità mentre le altre sono affiliate. Di quelle 68 a dire “sì” allo statuto dei nuovi Dogi sono state 62, non l’unanimità ma percentuali bulgare. I rappresentanti di quasi tutto il rugby veneto si sono trovati ieri alla clubhouse del Rovigo e hanno espresso il loro parere su qusta nuova realtà che al momento nasce come associazione regionale con compiti ben delimitati ma è chiaro che la prospettiva è quella di creare una vera franchigia territoriale che possa ambire a una posizione celtica.
Le uniche sei società contrarie – e assenti alla riunione, come racconta il Gazzettino – sono Adria, Asolo, Stanghella, West Verona e Amatori Vicenza. Non era presente anche il Selvazzano ma il presidente del club Guido Parigi Bini fa sapere che la sua assenza è dovuta solo a un imprevisto familiare e che la società approva lo statuto.
In prima fila il Benetton Treviso con Amerino Zatta che è tornato sulle vicende dei mesi scorsi: “Quella proposta ai quattro club veneti d’Eccellenza di coagularsi e sostituirsi in Celtic al Benetton era stata una provocazione del presidente Fir Alfredo Gavazzi. Il quale aveva anche proposto al Benetton un contratto cambiandolo due giorni dopo. Si decise di soprassedere, dando mandato al Comitato veneto di portare avanti un nuovo percorso di cui lo statuto di stasera è l’inizio”.
Alcuni club presenti – Rangers Vicenza, Valpolicella, San Donà, Valsugana e Mirano – hanno espresso alcune perplessità sul percorso ma hanno comunque dato il loro assenso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: la semifinale tra Petrarca e Rovigo al Plebiscito

La gara di andata prevista per domenica 11 maggio potrà ospitare un pubblico numeroso

29 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno