Grand Stade FFR, ora c’è anche il nome del costruttore

Il nuovo stadio della federazione francese sarà inaugurato verosimilmente nel 2018 e sorgerà a sud di parigi, a Ris-Orangis

Sarà il gruppo Icade-Besix-Cofely GDF-Suez a costruire materialmente (e poi a mantenere) il Grand Stade della FFR, la nuova “casa” del rugby transalpino che dovrebbe essere inaugurata nel 2018. Ad annunciarlo la stessa federazione di Parigi. La struttura potrà contenere 82mila persone e avrà un costo di costruzione valutato in 600 milioni di euro.

http://www.dailymotion.com/video/x1b7krn_grand-stade-rugby-le-concept-populous_sport

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Giappone Femminile: le parole di Fabio Roselli nella conferenza stampa prepartita

Il ct delle Azzurre mette nel mirino gli imminenti Mondiali

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Coppa Italia Rugby: il calendario della stagione 2025-2026

Si parte il 27 settembre, coinvolte 12 squadre

7 Agosto 2025 News
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: il calendario della stagione 2025/26

Tutte le 18 giornate della regular season e le date dei playoff scudetto