La simulazione di rugby con le licenze ufficiali di TOP 14, Pro D2, Premiership e Pro 12 è disponibile per tutte le piattaforme
Rugby e videogiochi: da oggi in vendita “RUGBY 15”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale
Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

Una settimana di rugby: dall’impresa dell’Argentina al nuovo capitano dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 16 al 22 giugno

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex
Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership
Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

Una settimana di rugby: dal cambio in corsa nell’Italia alla nuova avventura di Bortolami. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 9 al 15 giugno
ottimo
Allora essendo appassionato anche di videogiochi “ovali” diciamo che sarebbe interessante in primis avere una recensione di questo gioco da gente un pò esperta più che pubblicità al gioco stesso.
voi in Redazione l’avete provato?C’è una modalità simil manageriale o solo i campionati presi singolarmente?
Le nazionali hanno nomi originali con le licenze oppure di fantasia come in rugby challenge?
Io da un pò di anni gioco a rugby challenge lions tour edition e devo dire che nonostante tutti i difetti e un gioco con cui ci si diverte,si può fare la carriera ,giocare i singoli campionati,e rispetto qui ci sono anche il super 15 dell’emisfero sud.Per quanto riguarda le nazionali bisogna avere la certosina pazienza di crearsi i giocatori reali ma dopo un pò di tempo non è difficile e il risultato e piacevole.
La personalizzazione poi di ogni giocatore è una bella opzione visto che spesso quando cambia la rosa si può modificare a piacimento la stessa.
A questo puto mi piacerebbe sapere se questo rugby 15 ha più o meno le stesse caratteristiche se no non vale la pena cambiare dopo tutto quello che ci ho speso dietro di tempo a caratterizzare e personalizzare il gioco.
ciao..esce oggi, ho potuto vedere la demo ma non giocarci..sembra molto simile a rwc 2011..
in ogni caso lo comprerò e ti farò sapere, sto aspettando definiscano la questione copertine, vorrei avere la certezza sian tutti uguali e con le stesse licenze i giochi, visti i paesi di distribuzione..
Ok Mezz attendo giudizi!Spero cmq sia buono visto che giochi di rugby ne esce uno ogni morte del papa.
Vi segnalo anche la prossima uscita (28 di questo mese) del manageriale puro “Rugby union team manager 2015” della casa di videogame inglese “Alternative software”, con le stesse licenze di “Rugby 15”, con 23 campionati totali (compresi quelli senza licenza) e la possibilità di allenare le nazionali.
ciao, ma hai la versione pc o ps3? Se hai la versione ps3, hai per caso l’aggiornamento con la stagione 2014/2015?
la squadra dell’italia e’ nel girone DEGL’OLD !!!!!!
Ecco uno dei primi gameplay
Mah, vedendolo così pare molto meccanico. Le ruck, i piazzati, i passaggi. Non sembra poi sta gran cosa, e parla uno che l’ultima volta che ha giocato online era con un EA Rugby 2006…
non è ancora uscito, notizia di oggi da GAME STOP, uscirà a gennaio
Viva il Rugby!
Dalla pagina ufficiale lo danno in uscita domani su certi territori ed a gennaio su altri…geniale 2 mesi di differenza…
Certo che sul 26-0 non calciare per i pali… Vai in touche 🙂
UK territory (including Ireland): January 23rd 2015
Europe, South Africa, New Zealand, Australia, International version : November 21st 2014
American territory : February 2015
…e per la wii…?!?!?!? niente…???
Un bel torrent è quello che ci vuole, anche se dalle critiche che leggo non è molto entusiasmante
Ho notato che c’è anche sul app store di apple per iphone….ora non so come sia però dal video sembra molto carino ,costa 4,99 quasi quasi lo proverei…
C’è scritto rugby 15 quindi credo sia l’omonimo per dispositivi portatili.
Ma ci sono anche le nazionali o solo i club?
Inoltre qualcuno ha provato Pro Rugby Manager?
Ho visto che a breve uscirà anche Rugby Union Team Manger 2015
Ieri l’ho comprato per xbox 360, e devo dire che ne sono rimasto delusissimo..
premetto che sto giocando a rugby challenge 2 che a questo punto secondo me rimane il migliore il circolazione.
la grafica di questo gioco mi ha lasciato esterrefatto sembra quella di un gioco per ps2 di 10 anni fa che è praticamente come rugby 08(uscito 7 anni fa…), le ruck e la mischia chiusa sono fatte abbastanza bene, la touche non un gran che.. I passaggi sono fatti veramente male e quando i giocatori corrono muovono sono le spalle tenendo il busto bloccato( in stile rugby 2004). Come se non bastasse non si possono creare o modificare i giocatori nell aspetto fisico ma si può solo cambiare il nome giocatori già impostati…infatti i giocatori non hanno nessuna personalità sono praticamente tutti uguali si distinguono solo per il colore della pelle.non c’è nessun tipo di replay.
Ci sono rimasto parecchio male perché lo attendevo con molte aspettative…oggi lo riporto indietro
Mamma mia,mi dispiace per te che hai speso soldi per una cosa del genere..in effetti nutrivo dei dubbi anch’io,perchè per quanto possa avere difetti ancora ad oggi rugby challenge 2 resta il migliore con ampie possibilità di personalizzazione anche in ottica futura di giocatori ,squadre,e campionati!
Cert che si sprecano proprio per far eun buon gioco di rugby…