Test-match: 28 inglesi nel gruppo che prepara l’assalto a Samoa

Il ct Stuart Lancaster ha diramato le convocazioni per la partita di sabato: rientra Luther Burrell, Rokoduguni non ce la fa

ph. Sebastiano Pessina

Due sconfitte contro due grandissime squadre e lottando sempre fino all’ultimo minuto, ma due sconfitte. Questo in pochissime parole il novembre dell’Inghilterra, almeno finora. Sabato a Twickenham arriva Samoa (che ha messo in soffitta i suoi propositi di boicotaggio) e il ct Stuart Lancaster ha convocato 28 giocatori nel gruppo che preparerà la sfida: torna Luther Burrell dopo l’infortunio mentre Semesa Rokoduguni non ce la fa a recuperare.

 

Piloni
Joe Marler (Harlequins)
Matt Mullan (Wasps)
Kieran Brookes (Newcastle Falcons)
David Wilson (Bath Rugby)

Tallonatori
Dylan Hartley (Northampton Saints)
Rob Webber (Bath Rugby)

Seconde linee
Dave Attwood (Bath Rugby)
George Kruis (Saracens)
Courtney Lawes (Northampton Saints)

Terze linee
Calum Clark (Northampton Saints)
James Haskell (Wasps)
Ben Morgan (Gloucester Rugby)
Chris Robshaw (Harlequins, captain)
Billy Vunipola (Saracens)
Tom Wood (Northampton Saints)

Mediani di mischia
Danny Care (Harlequins)
Ben Youngs (Leicester Tigers)
Richard Wigglesworth (Saracens)

Aperture e centri
Brad Barritt (Saracens)
Luther Burrell (Northampton Saints)
Kyle Eastmond (Bath Rugby)
Owen Farrell (Saracens)
George Ford (Bath Rugby)
Billy Twelvetrees (Gloucester Rugby)

Ali ed estremi
Mike Brown (Harlequins)
Jonny May (Gloucester Rugby)
Anthony Watson (Bath Rugby)
Marland Yarde (Harlequins)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eddie Jones dalla parte del Sudafrica: “Il prossimo step è portare 8 avanti in panchina”

Il coach dell'Australia chiude la polemica e applaude alla scelta degli Springboks

item-thumbnail

Kyle Sinckler ispirato dall’Inghilterra del 2003 e da una lezione di…matematica

Il pilone inglese è pronto per l'Argentina e ha raccontato anedotti divertenti prima dell'inizio del Mondiale

item-thumbnail

Sudafrica: Il 7+1 in panchina è un abuso alle regole di World Rugby?

Nel match con la Nuova Zelanda i Boks hanno schierato 7 avanti in panchina, suscitando polemiche soprattutto in Irlanda

item-thumbnail

All Blacks, Ian Foster: “Stiamo analizzando la sconfitta col Sudafrica, ma non siamo nervosi”

Il ct dei neozelandesi punta al debutto Mondiale delle prossime settimane

item-thumbnail

Galles: Dan Biggar si ritirerà dal rugby internazionale dopo la Rugby World Cup

Fine della corsa per un giocatore simbolo del rugby gallese

item-thumbnail

La miglior Francia all’esame Australia: la preview dell’ultimo match di Summer Nations Series

Quella di Parigi è una sfida tra due squadre con stati di forma diversi, l'ultima prima della RWC