La squadra di Schmidt chiude il primo tempo sul 9-0, ma nella ripresa dilaga
L’Irlanda parte lenta poi ingrana: Georgia battuta 49-7
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia
Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks
Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup
Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”
Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio
Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo
Squadra tosta quella georgiana…E’ stato un ottimo allenamento per i prossimi RWC quando giocheranno contro Tonga, Namibia, Argentina e Nuova Zelanda. Un girone difficilissimo per i georgiani.
Esattamente la partita che mi aspettavo, Georgiani con un ottimo pack ed una 3/4 non granche’, ben strutturati ed organizzati in difesa, ma con poco da dire sul fronte offensivo. Anche l’andamento del match era quello che mi aspettavo, un primo tempo dove sarebbe stato difficile prendere il largo (mi apsettavo solo una meta irlandese nei primi 40, ma non e’ arrivata), ed un secondo tempo dove negli ultimi 20-30 minuti l’Irlanda avrebbe coperto l’handicap di 40 punti in suo favore che i bookmaker le davano.
Per essere una squadra infarcita di terze o quarte scelte va bene cosi’, le terze e quarte scelte hanno regolato senza troppi affanni i Goergiani, da fastidio la meta subita perche’ subita in maniera sciocca ma amen ci puo’ stare.
Georgiani: si conoscevano i loro punti di forza prima della partita, si sapeva che il pack aveva parecchio da dire e non ha deluso finche’ fisicamente ce l’ha fatta, se devo essere onesto mi sarei aspettato dopo tanti anni qualcosa meglio sulla 3/4, nulla di eclatante o di incredibile ma qualcosa di meglio si.
Cornice di pubblico tutto sommato buona, eravamo tanti papa’ con bambini, la startegia di ticketing ha funzionato, non era un sold out ma uda qualche arte tra i 36-40mila spettatori c’erano e non e’ niente male per un match con una tier 2.
Più che ad Ascoli, se il confronto non è offensivo.
AdG se ne era parlato in settimana quando qualcuno che e’ andato ad Ascoli aveva scritto che il biglietto per suo figlio di 6 anni era costato 28 Euro…poi ci si stupisce se lo stadio resta mezzo vuoto?Io ho pagato 25 euro per me e mio figlio di 6 anni…
Georgiani perfetti quando devono difendere, male invece nella costruzione..
Restano comunque una buonissima squadra..
Non voglio essere ingeneroso verso i nostri ma questa Georgia ci darebbe parecchio filo da torcere..
Ma davvero tanto!!!
invece lo sei e sempre! ingeneroso..chissa perche tanto livore poi..
pare piu una questione personale..
Scusami demon ma la Georgia ha preso un quarantello da un’Irlanda tutt’altro che titolare. Ok mancava qualche titolare anche a loro, ma rispetto all’Italia il livello è ancora diverso.
Qua ne faremo 30.000 per il saf, meteo permettendo…
Dalle cronache sembra l’Italia eroica di quindici anni fa, che si immolava in difesa restando in partita per un’oretta, salvo poi soccombere inesorabilmente di fronte alla netta superiorità avversaria.
Vittoria indiscutibile però le prime 4 mete erano in inferiorità.
Vedremo prossimo WE tra Georgia e Giappone il loro reale valore.
I jap sono meno forti in mischia ma più disciplinati.
Spesso dipende da cosa hai difronte
Be’ gino i georgiani li ho sempre visti molto indisciplinati, aldilà dell’avversario. Un po’ sono migliorati, ma devono farne di strada
tutto vero ma quando sei inferiore tecnicamente diventi più falloso, accade in tutti gli sport.
Per questo dico che il prossimo WE ci dirà un po’ di più sul reale valore di entrambe.
A parte i falli da difficoltà tecnica, hanno ancora troppi comportamenti scorretti. Per esempio, ieri, la pedata al volto a Diack, qualche cazzottone plateale ecc. È il loro limite, un po’ come gli isolani che vanno a caccia d’uomini ogni tanto (soprattutto i fijiani).