Italia-Argentina, le reazioni a caldo: Brunel, Masi, Parisse e Ghiraldini

Una diffusa delusione per una partita che gli azzurri potevano vincere ma la convinzione di aver fatto passi avanti

ph. Sebastiano Pessina

Andrea Masi: Una prova di alto livello, ritmo altissimo, Argentina solida e fredda. Stiamo crescendo e quella è la cosa positiva, abbiamo fatto qualche errore e ci hanno puniti ma questo è l’alto livello. I nostri giovani? Sono eccezionali.

 

Jacques Brunel: Abbiamo fatto una difesa di qualità, recuperato tanto palloni. Loro sono stati bravi a sfruttare i nostri errori, abbiamo preso due mete evitabili. Nel primo tempo l’Argentina ha avuto più possesso, nel secondo siamo stati noi ad avere più la palla. Abbiamo avuto alcune opportunità ma ci è macata l’efficacia. La mischia è andata bene, è stata di qualità. Siamo stati noi a perdere la partita, è per questo che siamo delusi.

 

Sergio Parisse: sono abbastanza deluso e un po’ arrabbiato. Abbiamo fatto un bel primo tempo e abbiamo regalato una meta facile. Bene il nostro atteggiamento ma troppi errori. Loro sono stati bravi e fortunati a sfruttare le occasioni che hanno avuto e noi no.
Il Sudafrica? E’ la partita più difficile, loro sono fortissimi senza nulla togliere a Samoa e Argentina. Ci stiamo allenando bene e c’è una bella voglia di fare, ma non è bastata contro l’Argentina e servirà ancora meno con gli Springboks. Dobbiamo fare di più.

 

Leonardo Ghiraldini: è stata una bella battaglia lì davanti, ci siamo preparati bene e comportati altrettanto ma alla fine hanno vinto loro e quella è l’unica cosa che conta. Abbiamo giocato alla pari con il loro pack, li abbiamo studiati bene ma forse avremmo potuto fare qualcosa di più.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians

Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall'ex coach degli All Blacks

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Iachizzi: “È un buon momento per tornare in Italia, continuare a lavorare e progredire”

Il seconda linea che giocherà con il Benetton la prossima stagione ha ripercorso le tappe del suo primo Sei Nazioni

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’ipotetica formazione dell’Italia per la Rugby World Cup 2023

Come si presenterebbero gli Azzurri alla prossima Coppa del Mondo?

29 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”

Il vice presidente vicario ha anche spiegato il programma di preparazione verso la Coppa del Mondo

28 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”

Il c.t. oltre a fare un bilancio del Sei Nazioni appena terminato è tornato sulla possibilità di convocare alcuni giocatori

27 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”

Il presidente Fir è intervenuto durante la conferenza stampa di debriefing tenutasi a Roma

27 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale