Rugby e Tv: la FIR cede i diritti esteri della nazionale a B4Capital

L’accordo sarà valido per il periodo 2015-2019, le cifre non sono state rese note

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Alberto da Giussano 12 Novembre 2014, 08:17

    Purtroppo, l’unica cosa che conta per esprimere un giudizio ( le cifre) , non è stata resa nota!!

    • Antonio Angelone 12 Novembre 2014, 08:43

      ……ahahhahahahahaha….e’ la stessa considerazione che facevo…..solo tante parole……

    • Stefo 12 Novembre 2014, 08:50

      AdG concordo, comunicare un’operazione come questa (o anche altre con le TV negli ultimi mesi) senza comunicare le cifre non ha senso

    • Hullalla 12 Novembre 2014, 09:38

      L’unica cosa che si puo’ desumere e’ che c’e’ stato un certo qual interesse per la cosa, con tre aziende che hanno partecipato al processo di assegnazione (e una ha vinto).

      • soa 12 Novembre 2014, 10:55

        Almeno lui dice che c’è stato interesse, se ci sia stato veramente poi non lo sappiamo.

        • Stefo 12 Novembre 2014, 11:00

          Sarebbe interessante oconoscere almeno il nome delle due contendenti sconfitte Hullala…puo’ anche dirci che rano 10 aziende in corsa e che c’e’ stata un’asta incredibile, ma parliamo sempre di chi raccontava del Progetto Apertura, Mehrtens, Benetton conosceva a Dicembre 2013 tutta la situazione relativa alla Celtic League…vuoi che vada avanti?

          • Giovanni 12 Novembre 2014, 14:44

            Pare che una delle due in corsa fosse la Ghial 😀

          • Hullalla 12 Novembre 2014, 18:11

            Ti sei dimenticato Tebaldi che si era accordato per passare alla Benetton…:-(

  2. PedemontanaRugby 12 Novembre 2014, 08:44

    In buona sostanza stai dicendo che ancora non si sa quanto è costato alla FIR questo accordo?

    • Appassionato_ma_ignorante 12 Novembre 2014, 08:50

      Non penso. Tecnicamente la cessione comporta una contropartita di qualche per la FIR. Qui si parla di “cessione” (a titolo di confronto, con la Rai si è parlato di “accordo”).

  3. Appassionato_ma_ignorante 12 Novembre 2014, 08:48

    Mah, pitòst che gnint… Forse bisognerà aspettare il prossimo bilancio FIR per conoscere/dedurre le cifre esatte.
    Ad ogni modo, sarà interessante conoscere anche e soprattutto i dati di ascolto o l’efficacia dell’operato di B4Capital fra un annetto.

  4. ginomonza 12 Novembre 2014, 11:09

    Se fossero state cifre interessanti l’avrebbe comunicato.
    Accontentiamoci così,tanto il SIGNORE più di questo non sa dare !! 🙁

  5. Alberto da Giussano 12 Novembre 2014, 11:37

    Per come la vedo io dovrebbe esseri un bel comunicato che ci dice:
    Contributo per produrre le partite Rai ( eccellenza): €. ……….
    Costo per per produrre le partite Nuvolari ( Celtic): €……..
    Cointeressenza sulla pubblicità Nuvolari: % …..
    Incasso cessione diritti DMAX: €. ……………….
    Incasso cessione diritti B4 Capital: €. ……..

    Si tratterebbe probabilmente di cifre ridicole confrontate con la Premier o il Super 14, ma almeno avremmo un ulteriore coferma di quanto poco contiamo e dei possibili miglioramenti che riuciamo a mettere in atto. Oltre ad una dimostrazione di trasparenza che, invece , non ha mai prezzo.

    • Stefo 12 Novembre 2014, 11:56

      AdG concordo anche qua, su tutta la linea…nessuno si aspetta una pioggia di milioni ma almeno quel minimo di trasparenza minima sulle cifre che si spendono ed incassano.

    • Rabbidaniel 12 Novembre 2014, 13:04

      Infatti.
      Tra le altre cose me interesserebbe conoscere i dati di ascolto di Nuvolari.

    • ginomonza 12 Novembre 2014, 13:32

      e il segreto di stato ? dove va a finire?

      • Alberto da Giussano 12 Novembre 2014, 14:28

        Purtroppo, a volte, si scambiano per segreti di Stato ( che in alcune circostanze hanno una loro dignità) con i segreti di Pulcinella, che di dignità, per definizione, non ne hanno punto.

  6. ginomonza 12 Novembre 2014, 16:47

    Ragazzi però la vera questione è:
    Perché pagare la rai quando B4Capital mi pagherà?
    Senza scherzi io penso che non ci siano cifre perché il prodotto non è ancora venduto.
    Quando sarà stato piazzato vedremo.

Lascia un commento

item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024

Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

4 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

19 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale