Verso Italia-Argentina, De Carli e quella montagna chiamata “mischia”

Una gara che metterè a dura prova il nostro pack. A parlare è il responsabile azzurro degli avanti

ph. Sebastiano Pessina

Che sabato c’è l’Argentina, la squadra che negli ultimi mesi nel Rugby Championship ha messo in mostra il pack più forte di Ovalia, mettendo in enorme difficoltà squadre come Sudafrica e Nuova Zelanda e capace di prendersi lo scalpo dell’Australia: “Una delle più forti del mondo, da sempre. Ma oggi stiamo assistendo a un amutazione: l’Argentina non è più la squadra dal gioco chiuso, ruvido, poco spettacolare, pronta a punire al minimo errore, ma senza particolari calligrafie. Ora c’è propensione al gioco, alla manovra, anche spettacolare“.

 

A tratteggiare così i nostri avversari di sabato in quel di Genova è il coach degli avanti della nazionale azzurra, Ciccio De Carli, in una intervista pubblicata oggi su Il Secolo XIX, una bella pagina dove definisce la mischia “un’arte” e dove parla anche di quanto è cambiata questa decisiva fase del gioc nel breve volgere di qualche anno: “In questi vent’anni il rugby è profondamente mutato: ai vecchi tempi ci mettevamo idealmente sulla bilancia e in otto arrivavamo a 800 chili. Qualche giorno fa i samoani che abbiamo affrontato ad Ascoli sfioravano la tonnellata. E contro gli isolani non ho visto languori. La mischia italiana è tornata salda, ha conquistato calci, ha messo in difficoltà gli avversari”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians

Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall'ex coach degli All Blacks

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Iachizzi: “È un buon momento per tornare in Italia, continuare a lavorare e progredire”

Il seconda linea che giocherà con il Benetton la prossima stagione ha ripercorso le tappe del suo primo Sei Nazioni

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’ipotetica formazione dell’Italia per la Rugby World Cup 2023

Come si presenterebbero gli Azzurri alla prossima Coppa del Mondo?

29 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”

Il vice presidente vicario ha anche spiegato il programma di preparazione verso la Coppa del Mondo

28 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”

Il c.t. oltre a fare un bilancio del Sei Nazioni appena terminato è tornato sulla possibilità di convocare alcuni giocatori

27 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”

Il presidente Fir è intervenuto durante la conferenza stampa di debriefing tenutasi a Roma

27 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale