L’Italia torna a sorridere e a vincere: Samoa battuta 24 a 13

La Banda Brunel si toglie di dosso paure e timori e torna a imporsi al termine di una gara combattuta. Molto bene Haimona

ph. Sebastiano Pessina

La nazionale del Pacifico inizia con il piede sull’acceleratore e cerca di sorprendere in velocità la nostra difesa battendo con un calcetto una punizione nei nostri 22 metri ma gli azzurri non si disuniscono e allontanano il pericolo.
Prima fase della gara che dopo questa fiammata si stabilizza con una squadra azzurra che sembra però determinata, difende bene e mostra idee molto chiare. Al 9′ prima possibilità di andare a punti con un piazzato di Haimona conquistato con una mischia ordinata e il giocatore – al debutto in nazionale – non sbaglia: 3 a 0.
Azzurri che non mollano, avanzano con il baricentro e tengono lontani gli avversari dalla propria metà campo. Buone anche alcune proposizioni offensive caratterizzate però da qualche errore di precisione di troppo che impedisce di andare a marcare. Al 19′ deve uscire Leonardo Sarto per u colpo alla testa ed entra Toniolatti.
Al 21′ bella iniziativa di Haimona che si porta avanti con un calcetto e conquista una punizione dentro i 22 metri samoani ma la palla non centra i pali e si rimane sul 3 a 0. Al 26′ la possibilità di calciare è invece per gli ospiti che da posizione molto favorevole non possono sbagliare ed è pareggio.
Al 30′  folata samoana con Tuifua che si invola verso la meta ma Gori lo ferma e riesce anche a tenere alto il pallone. La meta ospite arriva però nel giro di un paio di minuti con una maul avanzante finalizzata da Jack Lam e poi realizzata da Tusiata Pisi: si va sul 3-10.
immediata reazione italiana con una bella azione di Campagnaro che però perde il pallone dalle mani. L’inerzia della gara dopo una prima mezzora di marca azzurra cambia di mani e vede gli ospiti più propositivi e Banda Brunel che sembra tirare un po’ il fiato. Si gioca fino al 42′ ma il risultato non cambia: 3-10.

 

Il secondo tempo si apre con una punizione conquistata dall’Italia in posizione piuttosto centrale, appena fuori dai 22 metri, da dove Haimona non può sbagliare e si va sul 6-10. Cinque minuti dopo una maul avanzante regala agli azzurri la meta marcata da Simone Favaro, uno dei migliori i campo. Haimona colpisce il palo e azzurri avanti 11 a 10 ma il vantaggio dura poco perché al 51′ una punizione per un fallo evitabile riporta i samoani a +2. Altri due giri di orologio ed è Haimona che ha una nuova possibilità di piazzare la pedata: non sbaglia e Italia ancora avanti di un punto.
Le squadre però sono un po’ più indisciplinate rispetto al primo tempo e al 56′ sono di nuovo i pacifici ad avere la palla del nuovo controsorpasso, ma stavolta Tusiata Pisi non è preciso e l’Italia conduce 14 a 13.
C’è il tempo per un piazzato preciso ma corto di Haimona che arriva la seconda meta azzurra con Parisse, bravissimo ad allungarsi per prendere un bellissimo calcetto a scavalcare dello stesso Haimona: 21 a 13, Italia oltre il break.
Azzurri che vogliono chiudere la gara,  lottano su ogni pallone e mettono in grande difficoltà la retroguardia avversaria che anche con un po’ di fortuna si salva.
Al 73′ l’Italia vince una mischia importante  e conquista un piazzato che Haimona – davvero positiva la sua gara – mette tra i pali: 24 a 13. Samoa spinge fino all’ultimo ma non ottiene niente, finisce qui: l’Italia vince con merito e grande orgoglio una partita non facile e si mette alle spalle (si spera) un periodo davvero nero.

 

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Luke Mclean, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto, 10 Kelly Haimona, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse (c), 7 Simone Favaro, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero
Riserve: 16 Andrea Manici, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Marco Bortolami, 20 Robert Barbieri, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Luciano Orquera, 23 Giulio Toniolatti.

 

Samoa: 15 Fa’atoina Autagavaia, 14 Ken Pisi, 13 Johnny Leota, 12 Alapati Leiua, 11 David Lemi (c), 10 Tusiata Pisi, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Taiasina Tuifua, 7 Jack Lam, 6 Piula Fa’asalele, 5 Fa’atiga Lemalu, 4 Kane Thompson, 3 Anthony Perenise, 2 Ti’i Paulo, 1 Sakaria Taulafo.
Riserve: 16 Ole Avei, 17 Albert Toetu, 18 Viliamu Afatia, 19 Teofilo Paulo, 20 Maurie Faasavalu, 21 Pele Cowley, 22 Michael Stanley, 23 Winston Stanley.

 

Marcatori per l’Italia
Mete: Favaro (47), Parisse (65)
Conversioni: Haimona (66)
Punizioni: Haimona (9, 43, 55)

 

Marcatori per Samoa
Mete: Jack Lam (32)
Conversioni: Tusiata Pisi (33)
Punizioni: Tusiata Pisi (27, 51)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale