La panchina azzurra che verrà: la FIR guarda all’estero, offerta a Wayne Smith

A OnRugby risulta una proposta fatta al tecnico neozelandese. Nei mesi scorsi Eddie Jones e Jake White hanno detto di no

ph. Adam Holt/Action Images

Tra un anno il Mondiale sarà finito da pochissimi giorni e tutte le nazioni di Ovalia saranno alle prese con i primi passi dei nuovi cicli, chi sorridendo e chi leccandosi le ferite. Assisteremo in quelle settimane a una bella girandola di panchine e staff tecnici, giri di danza che in alcuni casi muoveranno i primi passi già nei prossimi mesi ma i balli veri e propri arriveranno dopo.
Tra i danzatori c’è anche l’Italia: il contratto di Jacques Brunel scade a fine giugno del 2016 e oggi le possibilità che rimanga sulla panchina azzurra non sono molte. Certo, se dovesse centrare un ingresso ai quarti di finale della RWC le cose potrebbero cambiare e non poco. però… Ad ogni modo i risultati del campo potrebbero anche non bastare e bisogna vedere che cosa vorrà fare il presidente federale Gavazzi, che in passato ha detto qualche volta – anche in tempi non sospetti – che Brunel non è il ct che lui ha scelto. Cosa tra l’altro oggettivamente vera, ma il volerlo rimarcare è sempre sembrato una sorta di presa di distanza nemmeno troppo celata.

 

Veniamo all’oggi. A quanto risulta a OnRugby una proposta per il dopo RWC sarebbe stata fatta pervenire dalla FIR al tecnico neozelandese  Wayne Smith, recentemente a Mogliano, che non ha però ancora risposto. Chi invece ha dato una risposta, negativa, sono stati negli ultimi mesi Eddie Jones e Jake White. Un contatto sarebbe stato tentato anche con Fabien Galthié ma anche qui ci sarebbe stato un “no” come risposta.
Conferme ufficiali ovviamente non ce ne sono – la federazione, contattata da OnRugby, ha optato per un prevedibile e più che comprensibile “no comment” – ma le indiscrezioni giunte alla nostra redazione sono state diverse e tutte da parte di fonti auterovoli. E al di là dei nomi, invero importanti, il messaggio comunque che passa pare chiaro: i tempi per tornare a vedere un ct italiano alla guida della nazionale non sarebbero ancora maturi, o quantomeno non sarebbero ritenuti tali. Ricordiamo che il presidente federale Gavazzi ha più volte detto che la sua intenzione è quella di riportare un nostro connazionale sulla panchina azzurra, ma non ha mai parlato di tempistica.

 

Proprio questa mattina la Gazzetta dello Sport pubblica un’intervista al tecnico neozelandese, che ha parlato soprattutto di regolamento ed evoluzione nel gioco. Con una dichiarazione sorprendente e forse provocatoria (ma sarà proprio così?) Smith propone una svolta epocale per il regolamento, ovvero la possibilità di autorizzare un passaggio in avanti: “Si potrebbe ammettere il passaggio in avanti. Uno per azione e con l’obbligo, per chi riceve la palla, di non essere in fuorigioco rispetto a chi passa”.
Per quanto riguarda il gioco in generale, “per come è giocato oggi, il rugby è difficile. Ci sono regole che io stesso non capisco […]  in mischia e nei punti d’incontro, ad esempio. E credo che lì si debba intervenire” (…) Anche la nuove regole non sono servite”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale