Il giocatore di Edimburgo guiderà gli Highlanders. Diversi gli infortunati
Scozia, ecco i trenta per novembre. Capitano Gilchrist
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia
Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks
Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup
Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”
Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio
Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo
OK Kelly Bron e` aut?
E Jim Hamilton?
Barclay, Brown ed Hamilton a quanto pare fuori per scelta tecnica
Non per fare retropensieri, ma è evidente che la scelta italiana di Allan è data anche dalla concorrenza scarsa, o datata, che si trova da noi, e i solidi e giovani candidati alla maglia 10 scozzese: Weir (’91), Heathcote (’92), Russel (’92).
Ma lo fai il retrò però 😉
Sono sempre stato un non-giovane 😀
Eh si, hai ragione Rabbidaniel, chissa’ se Allan ha qualche rimorso … Speriamo di no.
Allan é inferiore solo a Weir (e anche li se la gioca) gli altri due son tanto peggio di allan
Ma dai gia’ il se la gioca con Weir quando ha fatto 1/3 di quanto ad oggi ha fatto Weir e’ il classico commento da tifoso paraocchiato…sugli altri due…ho come l’idea che se fosse stato un Russell o Heathcote a giocare per l’Italia e Alla no diresti che quello che ha scelto l’Italia e’ nettamente superiore…son tutti e 3 prospetti interessanti, Russell ha fatto vedere ottime cose nel finale della scorsa stagione ed Heathcote in questo avvio di stagione e’ una delle pochissime note positive dell’Edinburgh
Da tifoso paraocchiato rimembro che Heathcote giocava a Bath… Ti serve altro? Non lo posso vedere nemmeno col binoccolo
Weir é più forte degli altri ma Allan mi pare abbia le qualità al momento per per reggere e rispetto agli altri per me ne ha di più
Ps quazzo perpignan é retrocesso con 11 vittorie e in media punti sarebbe stata in scia PO in quasi tutti i campionati europei, inoltre quest’anno ha giocato un’oretta a partita nelle 6 che ha giocato… Che scarsone
Non ho detto che e’ uno scarsone, il discorso dei risultati nel T14 lasciamolo eprdere che si potrebbe discutere delle vittorie casalinghe di quel campionato una vita (per tutti non solo per il Perpignan).
Resto dell’idea che se Russell fosse quello che ha scelto l’Italia diresti che se la gioca con Weir ed e’ superiore ad Allan ed Hethcote stesso se si trattasse di heathcote, Allan ad oggi non e’ niente di piu’ che un bel prospetto come Heathcote e Russell…Weir oggi come oggi e’ una realta’ non un prospetto.
Son discorsi che non si pongono, la mamma é sempre la mamma 😉 , ma ti giuro che Heathcote non lo vorrei MAI e risottolineo MAI in azzurro non posso vederlo, mi irrita il suo modo di stare in campo
mica ho detto che è scarso, solo che secondo me Finn è meglio. Heathcote non piace neanche a me. Squadre e campionati diversi, certo. Però fa un po’ strano pensare che si possa considerare un giocatore di una serie cadetta più forte di uno che invece nel proprio campionato era solo dietro a Leinster. Magari Tommy mi farà ricredere. E in fondo ci spero, perchè ha la mia età e come me è ha mamma italiana e padre scozzese. Non so, in questo momento tra i due scelgo Finn, a cui son state date di sicuro più chance nel club e meno pressione in nazionale. Poi oh. Ognuno la pensa a modo suo 😉
No Kat, Finn è molto meglio di Allan. Mi spiace, ma è così.
ed è passato in tre mesi dal giocare per l’Ayr a giocare la finale di Pro12 l’anno scorso prendendo il posto a jackson e Weir. Allan? Era in panca in una squadra che è stata retrocessa. Hanno entrambi talento, ma Finn è già più solido.
Per me Finn Russel è il migliore dei tre, e superiore ad Allan.
Però sono tutti e 4 giovani, in due anni si potrà sapere davvero chi è il migliore. (L’unico che ha molta esperienza al momento è Weir).
e con Weir non vedo margini di miglioramento ampi, se Finn continua così farà il secondo. jackson purtroppo è poco costante.
Niente Brown e Hamilton, si vede che Cotter vuole svecchiare la squadra? a un anno dal mondiale mi sembra azzardato, vedremo. Denton, Jackson e Scott sono assenze importanti ma c’è un bel potenziale nel gruppo.
Parks era migliore di questi. Nella peggiore delle ipotesi, c’è Haimona.
era migliore e lo abbiamo odiato. Che sciocchi. Cavolo quel calcio all’ultimo a Croke park. Persi la voce =D
Visto che è giornata, voglio fare il troll: “Ma gli Scozzesi cosa portano?” Non l’aveva detto ancora nessuno…
Hahahaha dai che ci casco ancora
🙂 Mi piacciono troppo i tormentoni di OnRugby… Il genio collettivo degli utenti…
Off topic Ma non troppo.
Qualcun altro va ad Edimburgo a vedere Scozia Italia del 6n?
Senza nulla togliere ad Allan, però Weir mi piace troppo…
Quanto ad Allan, se ci fosse stata più coerenza da parte di chi ha fatto le squadre, starebbe alle Zebre, o a Treviso (IMHO)… Sicuramente il ProD2 non è una passeggiata, anzi meno male che sta giocando, ma almeno qui ce lo avevi tutti i giorni sotto gli occhi. Che poi è il motivo per cui altrove non fanno giocare chi è all’estero. Noi, invece, avendo la possibilità di “rodarl” contro Munster, Ospreys, Glasgow e compagnia cantando, giochiamo con aperture prese da ovunque, talora dedite alla veronica difensiva, e facciamo giocare la nostra (quasi) titolare in ProD2… Mah…
…intendevo “che poi è il motivo per cui altrove non fanno giocare in Nazionale chi è all’estero” e “la nostra (quasi) titolare in Nazionale in ProD2″…