Paure, voglia di fare, assenze e mancanze: nella mente del Benetton

Una squadra in difficoltà che cerca una identità e nuovi equilibri. Che ha bisogno di una vittoria e – forse – di riempire un ufficio…

ph. Ottavia Da Re

Lo scorso 6 ottobre riportavamo alcune dichiarazioni rilasciate da Umberto Casellato a La Tribuna. Il tecnico biancoverde indicava due dei principali problemi che si trova ad affrontare in questo difficile momento il suo gruppo: “Una squadra non si costruisce in tre mesi, men che meno la forza mentale. (…) Va bene la voglia di giocare, ma bisogna aver rispetto della palla. Ne abbiamo perse troppe, regalando quasi tutte le mete. Non abbiamo leader, ad alti livelli devi essere forte mentalmente”. Testa, leader, forza mentale.
Difficile dare torto al coach del Benetton Treviso, che evidentemente non solo deve aver ben chiaro il problema ma che sa che in questo momento quello dell’approccio mentale alle partite è una vera palla al piede per la sua squadra. E così nella conferenza stampa del dopo-Connacht torna sull’argomento prendendolo però da un’altra posizione: “Abbiamo paura di vincere”, “Nessuno si aspetta performance da classifica”, “Ci serve la vittoria” (lo potete vedere e sentire nel video che trovate in coda all’articolo).

 

Una vera crisi di identità quella che sta vivendo il Benetton. Inevitabile visto che la squadra ha cambiato la metà della sua rosa con tanti giocatori importanti – in campo e fuori – che se ne sono andati e tanti nuovi che sono arrivati ma che non hanno ancora conquistato quel peso specifico che ti può dare solo il tempo. E nemmeno a tutti, che la leadership o ce l’hai o non ce l’hai, non te la inventi. Ci sono giocatori importantissimi che hanno magari grande peso anche nell’equilibrio del gruppo ma che non hanno nelle corde del loro carattere la capacità per di saper prendere in mano la squadra nei momenti più difficili. Davvero pesante in questo senso la partenza di Ghiraldini. Così come è pesante l’assenza di un dirigente che faccia da tramite vero tra la società e la squadra dopo l’addio di Vittorio Munari e l’impressione è che un dg con un passato da giocatore (e capacità manageriali, ça va sans dire) oggi sarebbe di enorme aiuto. Ma si è scelto di non sceglierlo.

 

E’ un periodo di assestamento non solo in campo, ma anche fuori. Casellato è un ottimo conoscitore di uomini e lo sa. Sa che è una questione di tempo e sa che quella vittoria tanto agognata – e che mette al contempo tanto timore – sarebbe una benzina eccezionale per i suoi. Magari domenica a Swansea contro gli Ospreys nella prima giornata della Champions Cup? Difficile, quasi impossibile verrebbe da dire. Ma perché nonn provarci? Sono i gallesi ad avere tutto da perdere.

http://youtu.be/FOVw_ZTnfIM

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026