Cavinato e le Zebre: legami azzurri e un avvertimento ai giovani

Il tecnico torna ad avvisare i più giovani, parla di Palazzani e Padovani e indica in sei anni il termine per vedere i risultati delle Accademie

ph. Sebastiano Pessina

L’head coach della franchigia federale è uno che non le ha mai mandate a dire e oggi, dalle pagine di Tuttosport, torna a battere su un chiodo che negli ultimi mesi ha già più volte “colpito”, quello della mentalità dei nostri giovani: “I progetti sono parecchi e precisi, ben studiati, e seguono criteri individuati da tempo. Un esempio: ogni giocatore deve prima guadagnarsi il posto alle Zebre prima di pretenderlo in maglia azzurra. Lo dico perchè qualcuno arriva dalle Accademie e presume di avere la precedenza: sbagliato”. Cavinato non fa nomi ma evidentemente questo è un tema sul quale sta lavorando parecchio.
Nell’intervista si parla ovviamente della stagione delle Zebre (“Nell’ultima Celtic ne abbiamo vinte cinque e pareggiate due, ma siamo rimasti all’ultimo posto. Ovvio: quest’anno la situazione deve cambiare”) ma anche di rapporti con lo staff azzurro: “Berot per i trequarti e i calciatori, De Carli per la mischia e Sanguin per la preparazione atletica sono da noi ogni settimana e prima e dopo ogni match sono in contatto con il ct azzurro Brunel, del quali i tre tecnici sono i collaboratori diretti. Lavoriamo sul sistema di gioco e soprattutto sulla difesa, in funzione azzurra”.

 

Cavinato fa anche alcuni nomi in prospettiva nazionale: “Pochi hanno notato che abbiamo già utilizzato, insieme, il ventunenne Edoardo Padovani all’apertura e il 23enne Guglielmo Palazzani, che era stato spostato a estremo, come mediano di mischia. Una coppia giovane e da rodare come si deve, che avrà bisogno di tempo per rendere al massimo ma che potrebbe un giorno risolvere i vecchi problemi della mediana della nazionale. (…) Ma chi pretende tutto e subito dovrà aspettare, perchè la maturazione dei talenti deve seguire un percorso che non prevede scorciatoie”. 
Infine una previsione: “Di sicuro abbiamo alzato il nostro livello e nessuno viene più a Parma con la seconda squadra. E’ un fatto. Nella stagione che porta al Mondiale, però, tutti stanno crescendo e quindi questi mesi non saranno facili. Ne dico una: gli effetti dei lavori delle Accademie si vedranno tra non meno di sei anni. Meglio saperlo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare