Accademie, diritti TV, contributi europei: parla Alfredo Gavazzi

Il presidente Federale è intervenuto a Milano in occasione della presentazione del Campionato Eccellenza 2014/15

ph. Sebastiano Pessina

L’appuntamento era in un albergo del centro di Milano, qui a due passi dai Giardini di Porta Venezia, si è svolta questa mattina la presentazione del campionato d’Eccellenza 2014/2015 che scatta questo fine settimana. Presenti, come sempre, i tecnici e i capitani di tutte le squadre e il Presidente Federale Alfredo Gavazzi, che ha toccato diversi argomenti. Queste alcune dichiarazioni rilasciate:

 

Eccellenza: è un campionato importante e con tanti giovani, che hanno la possibilità di migliorare e fare un ulteriore passo verso le franchigie. Il torneo sta migliorando e sta dando i risultati che ci eravamo prefissati. Per quanto riguarda il coinvolgimento delle Accademie nei campionati federali, penso ci vorrebbero due Accademie Under 19 in Serie A e un’Accademia Under 20 in Eccellenza. Quest’ultima garantirebbe minutaggio ai ragazzi che poi devono giocare il Sei Nazioni di categoria e il Mondiale Juniores. Al momento però non abbiamo le risorse. Non ci sono giocatori in numero sufficiente? Dovevamo decidere se partire subito con le Accademie o aspettare altri 4 o 5 anni per formare i tecnici che a loro volta avrebbero poi dovuto formare i giocatori. Abbiamo fatto una scelta.

 

Contributi europei per Eccellenza: non cambia niente rispetto a prima. Dall’epcr arriveranno i fondi per coprire i costi.

 

Trofeo Eccellenza:  vi parteciperanno anche le squadre che giocheranno nella terza coppa europea.

 

Terza Coppa Europea: si farà nelle stesse date annunciate, tra gennaio e aprile, con finale il 2 maggio. Vi partecipano otto squadre: tre italiane, una georgiana, una russa, una tedesca e una olandese.

 

Bilancio FIR: è un buon amministratore chi alla fine ha un avanzo o chi investe tutto o anche qualcosa in più? Se avessimo riversato qualcosa in meno nel movimento avremmo avuto un pareggio. Non sono abituato ad avere bilanci in perdita, quello 2013 è figlio di situazioni contingenti. Ad esempio La7 aveva un’opzione che la nuova proprietà non ha fatto valere e noi abbiamo perso liquidità.

 

Diritti TV: Rai, Mediaset e Sky hanno subito tagli dei loro budget e questo ha degli effetti, inevitabilmente. La Fir poi subisce le difficoltà economiche del momento: di sicuro negli ultimi anni abbiamo perso circa 500mila euro di diritti TV, questo è un fatto, come un fatto è che il rugby abbia conquistato spazi nelle tv in chiaro, dal Sei Nazioni in giù. L’accordo con la Rai poteva essere già chiuso, ma volevamo riposizionarci sotto l’aspetto economico. E non è la stessa cosa.

 

Risultati Nazionale: non abbiamo giocato bene, però siamo stati sfortunati. Almeno quattro-cinque partite le abbiamo perse di pochissimi punti e ci sono stati infortunati. E ogni tanto ci vorrebbe un pizzico di fortuna, che aiuta sempre. L’apertura scelta per l’anno scorso, Allan, ha giocato poco in Top 14 e non era nemmeno il calciatore, ma quest’anno le cose sembrano andare diversamente.

 

Giovani isolani: potrebbero arrivare due o tre giocatori isolani all’inizio del nuovo anno solare, quando scuole e tornei finiscono nel Pacifico. Ciò non andrà a snaturare il processo di formazione pensato dalla Federazione che abbiamo pensato per i futuri giocatori della Naizonale.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia U18: la formazione per la sfida all’Irlanda

Venticinque giocatori pronti a scendere in campo a Cosenza nel pomeriggio di sabato

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale