Test-match: lo stadio di Marassi si cautela contro i “danni da rugby”?

Nella città ligure, che ospiterà a novembre Italia-Argentina, si parla di una possibile assicurazione definita “piuttosto onerosa”…

Il Corriere Mercantile di oggi pubblica un articolo sulle condizioni del campo del “Luigi Ferraris”, lo stadio genovese che domenica ha ospitato il derby di Serie A tra Genoa e Sampdoria e che a novembre sarà il palcoscenico di Italia-Argentina di rugby. Domenica sera, a fine gara, il capitano della Sampdoria Angelo Palombo ha detto che «su un campo del genere non si può giocare». 
Il quotidiano genovese però oggi dice anche un’altra cosa, vi riportiamo lo stralcio integralmente:

 

II prossimo 15 novembre il “Ferraris” sarà teatro, in concomitanza con la sosta del campionato, di un test-match di rugby fra Italia e Argentina. Per quanto lo sport della palla ovale, in condizioni meteo ottimali, sia meno stressante per il manto erboso rispetto al calcio e una parziale rizollatura sia già stata programmata approfittando della sospensione del campionato, gli organizzatori stanno studiando un’assicurazione, peraltro piuttosto onerosa, nel caso dovessero essere arrecati danni ingenti. Un’eventualità, quest’ultima, che si verificherebbe con maggiori probabilità in caso di rovesci

 

Non si spiega chi dovrebbe accollarsi il costo dell’assicurazione (la FIR? Il Comune?) né chi ha proposto la cosa, anche se probabilmente si tratta del Consorzio Stadium, la società di privati che oggi gestisce lo stadio. E cioè la stessa che già cura (o dovrebbe curare?) anche il manto erboso che già oggi – a quanto pare – attira le critiche di chi lo utilizza. Calciatori, non rugbisti. Battuta: e se facessero un’assicurazione contro se stessi?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale