Rugby azzurro in difficoltà? Pierre Villepreux predica calma

Il tecnico e dirigente francese (ex ct della nazionale italiana) dice la sua sul momento di crisi del nostro movimento

ph. Stuart Franklin/Action Images

«Possiamo parlare all’infinito di scelte tecniche e organizzative risalendo negli anni, ma in realtà vi servono tempo e pazienza. E coraggio di completare i progetti Quando sento i miei amici italiani giù di corda, ripeto che le tradizioni non si recuperano in fretta: siete nel Torneo solo da 14 anni. Pensate ad allargare la base e intanto contate su Brunel, un ottimo ct». A parlare così, dalle pagine de Il Messaggero è Pierre Villepreux, uno che ci conosce bene e che non ha certo bisogno di presentazioni. La sua dichiarazione, raccolta da Paolo Ricci Bitti, è all’interrno di una inchiesta (a più puntate) sulla crisi del rugby azzurro e sulla sua ricerca di nuovi talenti.
In effetti bisognerebbe ricordare che tra l’ingresso della Francia in quello che diventò il Cinque Nazioni e il primo trionfo dei galletti passò mezzo secolo (andando a memoria diciamo 49 anni, ci pare). Vogliamo ottenere risultati troppo presto? Forse. Va però pure detto che i tempi sono cambiati, che il professionismo ha in qualche modo modificato la percezione del tempo e che a fronte degli investimenti fatti si vogliono vedere risultati in tempi molto più stretti di quanto non poteva accadere 40 o 50 anni fa. Ma anche “solo” 30.
Voi cosa ne pensate? Abbiamo sprecato tempo e risorse? Quali errori abbiamo commesso e ha ragione Villepreux a predicare calma?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale