Guinness Pro12, la tv che manca e le partite pagate ma non viste

Le ultime sulle trattative per l’accordo per trasmettere Benetton e Zebre

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Katmandu 14 Settembre 2014, 09:11

    Credo che nessuno può contraddirmi se dico che la situazione fa abbastanza schifo! Gli altri firmano contratti pluriennali, sempre per più soldi e noi non si sa se e cosa vedremmo
    Vorrei vedere se nella pallatonda oscurano le prime giornate del campionato che caos viene a crearsi

    • Giovanni 14 Settembre 2014, 11:36

      La pallatonda ha milioni di fedeli adoranti. La pallapizzuta è una setta di poche migliaia di sfigati.

    • Hullalla 14 Settembre 2014, 15:20

      Gli “altri” pero’ hanno il pubblico. E’ per questo che firmano i contratti pluriennali.

  2. ermy 14 Settembre 2014, 09:15

    Cose da pazzi!
    Cioè se non ho capito male… la partita viene ripresa, trasmessa all’estero, ma per l’Italia non si organizza nemmeno uno streaming? O la si regala a mamma RAI? Siamo all’apoteosi del servizio FIR per il rugby!

    • Katmandu 14 Settembre 2014, 09:21

      Ermy tutte le federazioni han l’obbligo di produrre tutte le partite casalinghe, per via del TMO e highlits, ora se c’è un broadcaster che le trasmette i costi di gestione non esistono, ma se non c’è deve farlo la federazione, succede in scozia in galles in irlanda e pure qua da noi…. Solo che noi non ci siamo accordati con nessuna emittente

    • Alberto da Giussano 14 Settembre 2014, 09:22

      La FIR la deve produrre per garantire l’operato del TMO. Ma non è detto che RAI e Mediaset o altri siano disposte ad “accettare” il regalo.

      • balin 14 Settembre 2014, 18:47

        Se non ho capito male si parla di broadcast già coinvolto nel rugby ma non di Rai o Mediaset ..ovvero quello che -purtroppo visto il risultato- ci ha fatto vedere “a gratis” Giappone Italia o DMax Addirittura due interessati ad ACQUISTARE ! Dove sbaglio?

    • Rabbidaniel 14 Settembre 2014, 12:15

      Non è detto che sia diffusa all’estero, Zebre-Blues i gallesi l’hanno trasmessa con tanto di inviati a Parma, Benetton-Munster mi sa che è andata al buio. In ogni caso eterne figure da chiodi.

      • gsp 14 Settembre 2014, 16:21

        Dipende se dall’altro lato c’é qualcuno che ha interesse. Con sky poi sono cambiate un pò le carte in tavola.

        • Joest 14 Settembre 2014, 23:30

          Sky ornmai se non ci sono gli “All Blacks” di mezzo non trasmette nulla …ed èp in crisi… visto che replica di nuovo le partite intere per coprirre il palinsenso e da pure in contemporanea su due canali coperti dallo stesso “ticket” F1 e moto mondiale…

  3. try 14 Settembre 2014, 09:23

    non so quanto gli irlandesi possono aver visto nella partita tra benetton e munster.C’erano se non sbaglio solo 2 telecamere fisse.
    Cosa diversa invece nella partita casalinga delle zebre. Infatti in questo caso l’hanno trasmessa una tv gallese.

  4. M. 14 Settembre 2014, 09:35

    Ma scusate: noi siamo obbligato a produrre tutte le partite per TMO e higlhits ma poi non vediamo nulla di Munster e SCarlsts? perché non le producono, hanno accordi diversi rispetto ai nostri? Oppure funziona come per noi: le producono tutte e non le fanno vedere?

    • Alberto da Giussano 14 Settembre 2014, 09:42

      La produzione è un aspetto del problema. L’altro è il palinsesto in cui inserirle.

    • Katmandu 14 Settembre 2014, 09:48

      Devi scindere le due cose
      Produrre: vuol dire che qualcuno ha cacciato i soldi per riprendere la partita, per obblighi commerciali e tecnici
      Trasmettere: vuol dire che la federazione deve accordarsi con un’emittente tv che, dopo la firma di un contratto con oneri e onori, pubblica il materiale
      Capito?

  5. malpensante 14 Settembre 2014, 10:06

    Anche i costi di produzione nei due casi sono diversi: se la trasmetti hai da installare i ponti per la diretta, se non c’è trasmissione lavori in locale e la registri. Interessante ricordare che i diritti televisivi sono parte integrante della “eliminazione” della tassa celtica, cioè dovrebbero pagarla al posto della FIR insieme al fantomatico contributo IRB per i sottosviluppati. Ci aggiungiamo 800000 euro per Mogliano e Viadana, sempre che non siano 1200000 se dovessero perdere Rovigo o Calvisano, 1600000 se restano fuori tutte e due. Siamo già ben oltre l’alto livello, almeno nel ranking dei ricchi scemi: “….neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi.” (Luca 16,19-31)

    • Katmandu 14 Settembre 2014, 10:10

      Secondo me qualcuno lavora in silenzio per la LOV…..

      • malpensante 14 Settembre 2014, 10:14

        Per fare i conti come si deve con i clericali conviene seguire l’esempio secolare dei gesuiti: studia il nemico.

        • mezeena10 14 Settembre 2014, 11:43

          cloro al clero!

          • Maxwell 14 Settembre 2014, 13:28

            … e su tutta la tua famiglia al completo….

          • gsp 14 Settembre 2014, 13:57

            Bboni, state bboni!!!

          • Stefo 14 Settembre 2014, 14:42

            Quindi se un paio di utenti usano un po’ di ironia nella risposta si fa i permalosi ma ci si permette di “attaccare” la famiglia di un altro utente…vabbeh…

          • pippobrutto 14 Settembre 2014, 14:59

            La conosco questa scritta era su un muro in via calfura a Padova, quando ero ragazzo. Però era con le k

          • malpensante 15 Settembre 2014, 10:17

            Ok, ok, allora mez virerà su l’oro al clero. Uno standard.

  6. Katmandu 14 Settembre 2014, 10:09

    OT devo fare una parziale ritrattazione su Fabiani secondo le statistiche non ha sbagliato un placcaggio di quelli tentati, ma non tengono conto degli errori, inoltre per tutti quelli che parlavano del suo utilizzo da Ball carrier mi sa che devono ricredersi, non è che ha portato la palla per tutti sti metri.
    Detto questo a guardare le statisriche si nota che
    1 han preso gli unici SA che sbagliano i placcaggi, e uno è pure un mischiarolo
    2 i 3/4 sbagliano tanti troppi placcaggi
    3 il sergente Garcia ha bisogno di una pausa, ha fatto una partita oscena
    4 abbiamo bisogno di allenamenti specifici per “battere” l’Avversario
    5 Alle nostre aperture piace correre palla in mano (soprattutto haimona)

    • Alberto da Giussano 14 Settembre 2014, 10:13

      Per quanto visto ( non un minutaggio da paura) in queste due partite Fabiani in Celtic puo starci.

      • malpensante 14 Settembre 2014, 10:21

        Comunque di metri non ne ha fatti molti di sicuro, per me ha fatto una buona partita ma su questo hanno ragione Kat e numeri. Il ragazzo è probabilmente la notizia migliore delle prime due partite.

        • balin 14 Settembre 2014, 18:50

          Di sicuro meglio lui di un’altra terza scelta dall’altro emisfero Di gente brava come Leonard ultimamente ne abbiam visti pochi. La maggioranza sembrano venuti in ferie

    • georg truckl 14 Settembre 2014, 10:22

      Fabiani è alla seconda partita, personalmente ho visto delle prove incoraggianti. Sul discorso del ball carrier diamogli tempo: Vunisa prima di guadagnare metri ci ha messo diversi mese, confido che piano piano possa diventare un buon giocatore da Celtic, di sicuro ci mette voglia e grinta.
      Haimona fa quello che gli viene meglio: prende la palla e va sbattere (cosa che per un’apertura non è il massimo). A parziale discolpa possiamo dire che l’unico salto di uomo che ha tentato è stato un bel passaggio su Garcia che però, come spesso accade ora (d’accordissimo con il punto 3), ha vanificato tutto: da deprimersi.

      • malpensante 14 Settembre 2014, 10:51

        Vunisa da 8 ancora adesso di metri non ne fa, continua a rimbalzare. Cavinato (bravo, mi tocca a dirlo) lo mette in condizione di correre, e allora diventa un crack le poche volte che riescono a fare la giocata. Il problema è che sta difendendo finalmente bene ma con la voragine dei trequarti le terze fanno un lavoro pazzesco e impossibile da reggere. Anche il Vunisa visto fino ad ora è una ottima notizia. Garcia è così da sempre, almeno per me. Ha sempre avuto fisico e velocità, ma placca da cani: ‘na volta, arrivando a tempo, il birillo andava giù con qualche efficacia, adesso (quando lo stende senza aiuto) ha il tempo di fare una disdetta telefonica al call center della 3.

      • gsp 14 Settembre 2014, 10:52

        Vero Georg, ma Haimona ha usato un pò di più al piede ed a contatto ha spesso guadagnato, non so come ed ha velocitá ridotta. Ma é evidente che ha bisogno di tempo anche lui. Come al solito quando Si tratta di Zebre non si applicano piú le leggi della fisica. lovotti, bisegno, padovani, fabiani devono essere pronti alla prima partita, senza nemmeno fiatare.

      • gsp 14 Settembre 2014, 10:57

        Stavo per dirlo Mal, Vunisa é l’altra buona novitá per me.

        Speriamo non Si tratti di nulla di serio per VS e Leonard.

        • malpensante 14 Settembre 2014, 11:12

          Non so, sono rimasti in Irlanda in vista della prossima al Thomond Park, ma Leonard sembrava un problema muscolare e sono pessimista.

          • mezeena10 14 Settembre 2014, 11:46

            non è uscito per la botta ricadendo dalla presa aerea?
            spero sia nulla, senza Leonard sarebbe durissima!

          • malpensante 14 Settembre 2014, 13:07

            E’ uscito dopo, se non ho visto male si toccava l’inguine.

          • Rabbidaniel 14 Settembre 2014, 15:10

            Mal ma chi tifi tra Zebre e Red Army? Io non ho dubbi su chi tifare 😛

          • malpensante 15 Settembre 2014, 10:33

            Tifo Red Army, dal 1973.

    • jazztrain 14 Settembre 2014, 11:02

      Sergente Garcia è una battuta mia! Voglio il copyright! 🙂

  7. gsp 14 Settembre 2014, 10:46

    É un paradosso, ma.vale anche a parti invertite per questo weekend. Eccetto che queste non le vedrá nessuno.

    Cmq speriamo si chiuda presto, é una mazzata anche economica.

  8. Emanuele 14 Settembre 2014, 11:19

    Ma se la F.I.R la buttasse in live streaming sul proprio sito? mandando un po’ di pubblicità prima dell’inizio della partita e durante l’intervallo, così da tirar su qualche soldo? senza contare che, se la qualità dello streaming è decente, molta gente (anche estera) andrebbe a vedersela sul sito F.I.R. invece dei vari mirror links.

    …o almeno fino a quando non raggiungono un accordo….

    • Rabbidaniel 14 Settembre 2014, 12:21

      Probabilmente si può fare, ma tieni conto che sarebbe un tendame nero e truce, una figuraccia epocale nei confronti degli altri che dalle tv qualche soldo lo prendono.

      • Emanuele 14 Settembre 2014, 12:35

        Si hai ragione, ma nel 2014 non si può avere la radio come unico mezzo diretto di informazione per una partita PRODOTTA 😀

        • Rabbidaniel 14 Settembre 2014, 12:52

          Certo, e guarderei volentieri anch’io il pro12 sul sito FIR, però fermandosi a riflettere si capisce che ciò non sarebbe senza conseguenze, simboliche e concrete.

        • Alberto da Giussano 14 Settembre 2014, 13:46

          La radio sarebbe invece un bell’esperimento. Costo zero. Il radiocronista dovrebbe , gioco forza, essere uno preparatissimo; nessuna banalità ( non ce n’è il tempo) e per le interviste ( la cosa più interessante) non serve altro che un telefonino. Del resto siccome siamo poveri, dovremmo ( prima o poi) cominciare a ragionare da poveri.

          • Giovanni 14 Settembre 2014, 14:45

            Io direi di più: resuscitiamo Achille Beltrame e gli facciamo disegnare le azioni più importanti, come faceva con le illustrazioni della “Domenica del Corriere”.

          • Rabbidaniel 14 Settembre 2014, 15:05

            Siccome siamo poveri forse l’apparato federale dovrebbe pensare a purgarsi, prima di pensare all’austerity dei media.

          • Sergio Martin 14 Settembre 2014, 16:20

            C’ho un amico che se gli date il biglietto dell’aereo e della partita di Pro12, vi fa una radiocronaca spettacolare…Magari fa qualche digressione sul rugby argentino, quello sí…

          • Rabbidaniel 14 Settembre 2014, 18:11

            Sergio il tuo amico è sicuramente competente, il problema è che non ha il dono della sintesi e alla radio può diventare un problema! 😀

          • San Isidro 14 Settembre 2014, 18:29

            ahah, vi ringrazio ma io manderei come inviati di On Rugby per una radiocronaca @gianni berton (che ultimamente latita, sarà alle prese con OP?) e @fracassosandonà, il primo che storpia tutti i cognomi, il secondo che interpreta quello che, secondo lui, i giocatori si dicono sul campo…

          • San Isidro 14 Settembre 2014, 18:36

            ah, e @Francesco.Strano per le interviste agli allenatori a fine partita…

          • Sergio Martin 14 Settembre 2014, 20:13

            Si può fare…

          • malpensante 15 Settembre 2014, 10:35

            Giovanni, con questa su Beltrame siamo oltre la prima classe. Fuori concorso. 🙂

          • Giovanni 15 Settembre 2014, 12:47

            😉

      • rd973 15 Settembre 2014, 15:54

        ti dirò se la FIR proponesse uno streaming ben fatto e di qualità sarei anche disposto a pagarlo qualcosa, ma purtroppo stiamo parlando della FIR che tutt’alpiù affiderebe al cosa al cuggino del cuggino, quello che è parente dell’onorevole!

  9. bak 14 Settembre 2014, 11:21

    io ho visto Raimondi al XXV Aprile durante la partita con i Blues; non so se questo sta ad indicare un interessamento di DMAX per il PRO12; magari era li solo per godersi il match;
    altra cosa: ieri ho notato che sportitalia è tornata sul satellite!! se il pro12 atterra li almeno vedo qualcosa 🙂

    • Alberto da Giussano 14 Settembre 2014, 11:39

      E comunque non ha pagato il biglietto, aveva tanto di accredito al collo!!!

      • malpensante 14 Settembre 2014, 13:11

        Oltre una certa stazza entrano gratis, servono per riempire le gradinate.

    • mezeena10 14 Settembre 2014, 11:50

      che canale ha sportitalia sul satellite???

      • malpensante 14 Settembre 2014, 13:14

        4 canali: 43, 6, 14, 65. Per la decodifica rivolgersi ai partenopei.

        • Giovanni 14 Settembre 2014, 14:55

          Si può fare, ma non prima di un paio di settimane: ho un sacco di richieste arretrate ancora da evadere…

        • Sergio Martin 14 Settembre 2014, 16:37

          E, naturalmente, prima vengono gli amici… 🙂

      • Giov 14 Settembre 2014, 14:10
  10. ostrica placida 14 Settembre 2014, 12:16

    Se intendi piattaforma Sky ha il vecchio 225.
    Comunque sempre favorevole ad un canale tematico.

  11. Stefo 14 Settembre 2014, 14:47

    Paolo hai una qualche voce sui numeri (soldi) sul tavolo?Si parla ancora di produzuine da pagare per la Fir?

  12. mezeena10 14 Settembre 2014, 15:10
    • Hullalla 14 Settembre 2014, 15:40
    • San Isidro 14 Settembre 2014, 16:15

      grande @mez!
      come mai hai messo qui questo video? c’è qualche riferimento?
      comunque in quel tour il Galles affrontò anche il grande Belgrano Athletic, campione di Buenos Aires nel ’68 assieme al CUBA…visto che ci siamo posto gli highlights di quella storica partita contro el Marron…e proprio ieri con la camiseta de los Pumas c’erano due atleti del Belgrano, Cubelli, che è ancora il 9 dell’equipo de Virrey del Pino, e il grande Bosch, che su la cancha de Belgrano R ha mosso i suoi primi passi…

      • San Isidro 14 Settembre 2014, 16:37

        e, visto che capita a cecio, proprio ieri caro @mez Belgrano Athletic e CUBA si sono affrontate nell’arduo match dell’URBA Top 14…gli universitari l’hanno spuntata su la cancha del Marron per 15-8, anche grazie al mitico Bautista Guemes (che conosci bene)…cubani con una coppia di centri da capogiro (Rodrigo Avalos-Matias Moroni, quest’ultimo è un giocatore che mi piace molto, non a caso ha esordito nei TM di Giugno con i Pumas), ma anche il Belgrano là dietro aveva mine vaganti come l’ottima ala Santiago Uriburu che è anche andato a segno…ti posto gli highlights di questa grande partita…
        ps: el nuestro CASI vittorioso a Rosario contro el Plaza per 15-13, ma per la qualificazione al barrage la vedo dura per la nostra Academia…
        http://espndeportes.espn.go.com/videohub/video/clipDeportes?id=deportes:2179191

        • mezeena10 14 Settembre 2014, 17:49

          grande San! l’ ho messo perche me l’ ha mandato un amico, parlavamo di argentina e di tour famosi..
          rugby d’ altri tempi, sempre bello da vedere!
          registrati al canale che tra i vari collegamenti ci son tantissime partite!

          • San Isidro 14 Settembre 2014, 18:25

            grazie, prendo nota…in tema di Argentina e tour c’era su youtube un bellissimo video sulla storica vittoria del glorioso Banco Nacion di Hugo Porta sull’Inghilterra nel 1990 a Buenos Aires (la famosa “Dia del rugby del Banco”), purtroppo ora non riesco più a trovarlo, anche sul sito del CABNA non si trova, mannaggia…

  13. jock 14 Settembre 2014, 15:29

    Speriamo bene.

  14. Sergio Martin 14 Settembre 2014, 16:34

    Continuo ad essere convinto che queste prime due partite si potevano far vedere con uno streaming serio da parte della FIR, magari accordandosi con il board del Pro 12 e la BBC, e continuo a non capire perchè non sia stato fatto… O meglio: penso anch’io, come @Rabbidaniel, che andare a chiedere ad altri di poter fruire della partita da loro prodotta, non sarebbe stato il massimo per l’immagine della FIR… Il risultato è quello dell’ortolano offeso dal cetriolo, del proverbio partenopeo…

    • jock 14 Settembre 2014, 19:21

      Ma se ti è scoppiato l’ iPad, cosa vuoi vedere?

      • Sergio Martin 14 Settembre 2014, 20:09

        Vojo protestá!

        • jock 14 Settembre 2014, 20:23

          La settimana scorso ho imparato la parola “fiatella”. Non la conoscevo, bellissima da leggere, efficacissima nella rappresentazione metafisica, dalle sonorità fascinose quando pronunciata. Ringrazio sentitamente.

          • Sergio Martin 14 Settembre 2014, 20:34

            Ma Le pare. Per me è un piacere introdurLa nelle piacevolezze del vernacolo romanesco…

          • San Isidro 14 Settembre 2014, 20:56

            ahah @jock una spiegazione da linguista che manco Rabbi…
            @Sergio, quando jock viene a Roma lo portamo a fa un giro al Laurentino 38, Corviale, Tiburtino Terzo, Quartaccio, Trullo, ecc…

  15. San Isidro 14 Settembre 2014, 17:04

    L’articolo si chiude con “Un bel paradosso”, io direi invece “Pura follia”…
    Ringrazierò naturalmente la futura emittente italiana che si darà da fare per trasmettere la Pro 12, qualunque essa sia, ma è assurdo che ad oggi non si veda nulla in chiaro, come al solito sempre all’ultimo…l’idea di uno streaming sul sito della FIR, o sui siti delle stesse franchigie (Zebre e Treviso), per queste prime partite sarebbe stata una soluzione interessante, ma ci si arriva sempre dopo…
    Proprio qui si diceva che probabilmente non avremmo visto nulla in tv per le prime 2-3 partite, ecco speriamo di non andare altre…ad ogni modo sia con Sport Italia due anni fa che con Italia 2 l’anno scorso l’accordo c’è stato prima dell’inizio della stagione, quindi abbiamo cominciato a vedere la Pro 12 da subito, solo quest’anno soffriamo questa situazione instabile…a dire il vero anche il secondo anno celtico Rai Sport cominciò a trasmettere Aironi e Benetton da Novembre, ma in quel caso fu un pò una sorpresa, non ci aspettavamo di vedere il torneo celtico in chiaro, un regalo di mamma RAI da quel che ricordo…

  16. mezeena10 14 Settembre 2014, 17:51

    verguenza!
    almeno una fatecela vedere che diamine!

  17. jock 14 Settembre 2014, 19:37

    @San Isidro: non mi sarei mai permesso di perdere una partita della Tua Argentina contro gli Aussies, a fare un pò di movimento vado la mattina presto, prima di piazzarmi a vedere la diretta al pub. Il piatto forte della giornata, i Tuttineri contro i Bokke, non l’ ho visto in streaming alle 9,35, l’ ho lasciato in relive, schermo grande sempre al pub.

    • San Isidro 14 Settembre 2014, 19:50

      oh, bravo jock! anche questa volta i Pumas sono andati vicini dallo storico successo, adesso sicuramente l’Argentina asfalterà gli AB a La Plata…
      ps: se passi per Roma fai un fischio, io e @Sergio Martin ti facciamo fare un giro alternativo nella capitale…

      • jock 14 Settembre 2014, 19:56

        Molto ma molto volentieri, non ho più avuto occasione da gennaio scorso e, a maggio, c’ erano rogne di famiglia, ma alla prossima…

  18. jock 14 Settembre 2014, 21:05

    Ho solo sentito nominare il Trullo e il Tiburtino terzo; conoscendo la vostra propensione allo scherzo, mi caccerete di sicuro in posti peggio pericolosi di Spanish Harlem. Vorrà dire che verrò a secco di soldi e starò sulle spese di San Isidro.

    • Sergio Martin 14 Settembre 2014, 21:33

      Di più, di più! Cose grosse:
      http://youtu.be/i7970XJ_HKk

    • San Isidro 14 Settembre 2014, 21:51

      @jock, te presentamo un pò d’amici…

    • San Isidro 14 Settembre 2014, 22:10

      e comunque caro @jock non ti succede nulla, sono solo borgate della periferia romana, alcune anche storiche…pensa che al Trullo c’è anche il gruppo culturale dei “Poeti der Trullo” e i giovani cantautori romani prendono ispirazione proprio dalla metrica di questi “poeti metropolitani” per la loro musica…ti volevamo solo far fare un giro diverso, di un’altra Roma, anzichè i soliti monumenti, alla fine le periferie sono importanti e io e il buon @Sergio siamo uomini di periferia, anche se quando andiamo negli eleganti ambienti dell’Unione Rugby Capitolina ci fingiamo distinti borghesi…vabbè dai, te portamo alla Fontana de Trevi…

      • Giovanni 14 Settembre 2014, 23:24

        Sei pronto a giurarlo sul piedino rotto del Sony Vaio di @jock…?

      • Sergio Martin 15 Settembre 2014, 00:39

        A proposito di Trullo: lí c’è anche un piccolo teatro, in cui casualmente mi trovavo una domenica pomeriggio di maggio scorso, mi pare, allorchè su questo blog in un post sulle semifinali di Eccellenza (forse), esplose un florilegio di battute dei vari utenti, una più esilarante dell’altra. Io, nel buio della sala, ogni tanto sbirciavo il telefono e sghignazzavo tra me e me, rischiando di apparire scemo, o, peggio, di fare imbufalire i vicini…

  19. Joest 14 Settembre 2014, 23:33

    Secondo me l’accordo non c’è perchè le TV pretendono troppo per trasmetterle….
    Non ho sbagliato… ho scritto le TV pretendono troppo

  20. Meneghis 15 Settembre 2014, 22:21

    Qui c’è tutta Ulster-Zebre così come l’ha mandata in onda la BBC. L’utente che l’ha messa parrebbe essere interessato a caricare tutti i match delle irlandesi.. Ma di Leoni – Red Army nessuna traccia 🙁 https://www.youtube.com/watch?v=WLMGj041Pe4

Lascia un commento

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership