Rugby Championship: Australia, 20 minuti di paura e vittoria (32-25)

Tanti errori in campo: i wallabies giocano meglio, l’Argentina non molla mai e riapre una gara che sembrava chiusa

ph. Jason O’Brien/Action Images

Dopo nemmeno due minuti Australia subito in meta a conclusione di una veemente azione in cui i Pumas commettono più di un errore. Hooper schiaccia la palla oltre la linea bianca, Pipps non converte e si va subito sul 5 a 0. Argentina che però si riorganizza subito e al 7′ va in meta con un bellissimo spunto di Montero lungo l’out sinistro che porta l’ala in meta dopo aver seminato tre giocatori avversari. Sanchez non sbaglia e Pumas che vanno in vantaggio 7 a 5.
Partita spigolosa e contratta, con diversi errori e i padroni di casa che spingono di più, wallabies che al 15′ passano in vantaggio con una punizione di Foley. Squadre che stazionano nella metà campo argentina e padroni di casa che al 33′ vanno in meta con Phipps ma la marcatura non viene concessa per un fallo di Hoper. Australia che comunque allunga al 38′ con una punizione di Foley che bissa poi anche in pieno recupero e chiude il primo tempo in vantaggio 14 a 7.

 

I primi 20 minuti sono di totale marca australiana, con il XV di Ewen McKenzie che marca due mete prende il largo e al 62′ si trova sul 29 a 13. Poi cambia tutto: la mischia Pumas prende il sopravvento, Bosch e Tuculet segnano due mete e i Pumas si portano sul 29 a 25.
Al 74′ una punizione di Foley riporta i wallabies a +7, poi l’Argenyina si butta in avanti alla ricerca di una meta che regalerebbe il pareggio: l’ultima mischia a due metri dalla linea di meta è però ingaggiata troppo in anticipo. La gara finisce qui: 32 a 27.

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Peter Betham, 13 Tevita Kuridrani, 12 Matt Toomua, 11 Rob Horne, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 Ben McCalman, 7 Michael Hooper (c), 6 Scott Fardy, 5 Rob Simmons, 4 Sam Carter, 3 Sekope Kepu, 2 Tatafu Polota-Nau, 1 James Slipper.

Riserve: 16 James Hanson, 17 Pek Cowan, 18 Ben Alexander, 19 James Horwill, 20 Scott Higginbotham, 21 Matt Hodgson, 22 Nic White, 23 Kurtley Beale.

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Juan Imhoff, 13 Marcelo Bosch, 12 Juan Martín Hernández, 11 Manuel Montero, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Leonardo Senatore, 7 Juan Martín Fernández Lobbe, 6 Juan Manuel Leguizamón, 5 Matías Alemanno, 4 Mariano Galarza, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy, 1 Marcos Ayerza.
Riserve: 16 Matías Cortese, 17 Bruno Postiglioni, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Benjamin Macome, 20 Rodrigo Báez, 21 Tomás Cubelli, 22 Jerónimo De la Fuente, 23 Lucas González Amorosino.

 

Marcatori per l’Australia
Mete: Hooper (2, 43), Betham (59)
Conversioni: Foley (44)
Punizioni: Foley (15, 38, 54, 74)

 

Marcatori per l’Argentina
Mete: Montero (6), Bosch (63), Tuculet (70)
Conversioni: Sanchez (7, 65)
Punizioni: Sanchez (49, 57)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

I neozelandesi giocano un ottimo primo tempo, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa, senza riuscire però a mettere in dubbio il risultato. Maul...

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship