Ciccio De Carli e i top italiani all’estero: per loro una sfida, benissimo per noi

Il tecnico della mischia azzurra non è preoccupato per i molti nazionali che giocano fuori Italia

ph. Alex Morton/Action Images

Il numero degli italiani nel giro della Nazionale che giocano all’estero sono aumentati sensibilmente quest’estate dopo l’esodo da Treviso, ma per Ciccio De Carli, neo allenatore della mischia azzurra, questo non è un problema. Vero che i nomi sono molti e importanti (Castrogiovanni, Ghiraldini, Rizzo, Masi, McLean, Parisse, Vosawai, Furno, Barbieri, …), ma per l’ex pilone della Nazionale ha rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport, sottolineando come il fatto che molti nazionali militino in squadre estere non rappresenta un problema per la loro gestione da parte di Brunel e del suo staff. “Per un giocatore italiano andare all’estero è una sfida […] questi ragazzi dovranno sempre farsi trovare pronti e a noi tutto ciò va benissimo“. Sul rischio che invece gli allenatori li facciano giocare tanto per “preservare” i loro convocabili, De Carli è sicuro: “Questo di solito avviene nel campionato post-Mondiale. Se nella fase cruciale di questa stagione, tra aprile e maggio, saranno titolari, vorràdire semplicemente che si sono dimostrati i più forti”. Alcuni problemi potrebbero arrivare dalla gestione di alcuni giocatori in caso di problemi fisici o affaticamento, ma comunque lo staff azzurro sarà in costante contatto con loro, monitorando minuti giocati e stato di forma.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale