Amichevole, Calvisano batte Petrarca

Buona prova dei campioni d’Italia che si impongono 28-7

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 08:33

    Più che altro partita senza storia. 3 mete tecniche e Calvisano senza Steyn e Belardo. Calvisano non ha mai piazzato.

    • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 08:34

      Tribuna comunque bella piena, più o meno 1000/1200 persone.

  2. Katmandu 6 Settembre 2014, 08:41

    @AdG domanda come ti son sembrati gli stranieri di calvisano? Ma soprattutto come ti son sembrati i Padovani?

    • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 08:57

      Kalou , la seconda linea , ieri ha giocato terza, è buono, per l’eccellenza e forse anche più.
      Seymour è un apertura molto quadrata e discreto calciatore.
      Ieri Rokobaro ha giocato centro, è dinamico ed esplosivo , poco potente ma il livello è giusto.
      Però ieri non c’è stata partita, quando la differenza delle mischie è così forte è difficile dare giudizi.
      C’è solo da sperare che per Bucarest, ci siano tutti.

      • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 08:58

        Come dice Andy il Petrarca è difficilmente giudicabile dalla partita di ieri.

  3. ANDY72 6 Settembre 2014, 08:51

    Petrarca ancora un cantiere aperto, mischia rimandata. Senza ancora i tre stranieri che arriveranno a fine mese. Sono comunque fiducioso. Bene Calvisano a mio avviso rimane la squadra da battere.

    • ermy 6 Settembre 2014, 09:48

      Ma Calvisano semplicemente È il rugby italiano! 🙂

      • vedonero 6 Settembre 2014, 10:22

        Petrarca troppo lento, e prevedibile” in campo tanti acquisti giovani; Calvisano più aggressivo ed in forma, schierati tutti i pezzi forti

        • Francesco.Strano 6 Settembre 2014, 11:10

          Vedo nero perché il Calvisano era formato da vecchi?

    • Hullalla 6 Settembre 2014, 22:34

      Va bene tutto, ma aspettarsi la manna dal cielo da parte di tre stranieri che arrivano subito prima dell’inizio del campionato non mi sembra il massimo…

  4. vedonero 6 Settembre 2014, 11:20

    Intendo dire che ieri sera il Petrarca ha schierato molti ragazzi, che fino l’anno scorso giocavano in serie minori! Al Calvisano c’erano tutti pezzi da novanta, ed esperienza, la differenza si e vista tutta!

    • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 12:13

      Mancavano comunque Steyn e Belardo.

    • gian 6 Settembre 2014, 12:23

      non ho visto la partita, ma mi sono guardato formazioni e commenti extra blog, partita che dice pochino, assenti da entrambe le parti e preparazioni a livelli diversi (il calvisano ha il barrage da fare, il petrarca può prepararsi con obbiettivo il campionato), cose diverse da provare, calvisano si conferma, comunque, la corazzata dell’anno scorso e riprende da dove ha lasciato, forza bruta lì davanti e anche dietro (non è una critica, sono sempre stato convinto che una mischia forte ti può far vincere a prescindere dalla qualità fuori, dei trequarti stellari, con una mischia debole, non garantiscono lo stesso risultato), il petrarca insegue e ha gap nei primi 5 da colmare, se vuole sperare di ottenere risultati

  5. fantasyste 6 Settembre 2014, 11:56

    Ero a vedere la partita ieri,ritmo non sempre altissimo ma godibile.
    Calvisano superiore in mischia e nella qualità dei singoli,il Petrarca buono nella organizzazione di gioco,meno bene nella disciplina(due i cartellini gialli).

    Del Calvisano mi è piaciuto Kalou e Mbanda,del Petrarca Eru . Il n 8 Zago molto agile ma lentissimo…

    • vedonero 6 Settembre 2014, 13:50

      Comunque per carità! Il Petrarca viene da una serie positiva di amichevoli, una partita giocata sotto tono, e con i campioni d’Italia ci sta! Non capisco perche i due stranieri arrivino al Petrarca cosi tardi! Fine settembre, e poi dovrebbe arivarne un terzo, ma non si sa ancora chi sia! Quindi presumo arrivi a campionato iniziato.

    • frank 7 Settembre 2014, 01:22

      scusa ma “molto agile ma lentissimo” cosa vuol dire? o era molto agile o lentissimo.

      • vedonero 8 Settembre 2014, 11:25

        Forse intendeva dire che e velocissimo, ma e una lumaca!?

        • Francesco.Strano 8 Settembre 2014, 12:57

          SEMPLICEMENTE CHE HA UNA BUONA AGILITA’,ma non ha un ottima VELOCITA DI BASE !!!!!!

          Per fare un esempio,un certo Del piero era agile a 37 anni ma non veloce,sono chiaro?

          • San Isidro 8 Settembre 2014, 15:22

            ma allora tu e @fantasyste siete lo stesso utente?

          • Francesco.Strano 9 Settembre 2014, 00:32

            No,ho solo ipotizzato ciò che intendesse l utente,pronto a smentirmi

  6. antonio nove 6 Settembre 2014, 13:56

    Io la partita l’ho vista . Prevedo grosse polemiche se Calvisano continuerà ad essere arbitrato con due occhi di favore.

    • fantasyste 6 Settembre 2014, 14:02

      Ti spieghi meglio? Grazie

      • antonio nove 7 Settembre 2014, 12:48

        Gestione totalmente squilibrata rispetto ai fatti in campo:
        – Drive : a Padova fischiava gli ingressi laterali , a Calvisano permetteva di girare dietro e togliere i sostegni (fallo) di restare agganciati dietro e cercare di abbattere la Maul (fallo, fischiato una volta su sei)
        – Gialli : pazienza quello a Bettin, se placchi uno in corsa e questo si slancia per fare un offload e’ impossibile tenerlo su, ma non dare un giallo dopo 5 falli consecutivi nei 10 del Calvisano ma solo un richiamo contrasta molto.

        – Mischie : il Calvisano e’ forte, ma lo è da solo o grazie alla tolleranza verso tecniche che non sono legali? Scarsini si legava talmente storto che le terze diete erano del tutto aperte, Costanzo lega ancor prima e poi lavorando di spalla impedisce la legatura , in più se il Petrarca anticipava era calcio libero, se lo faceva Calvisano era reset – giusto prima della seconda meta tecnica e’ successo.

        Dico che ci saranno grandi polemiche, perché se Calvisano persino in un amichevole vuole giocare solo di mischia e drive, puntando sempre alla meta tecnica, questo tipo di gioco sarà sempre legato al favore arbitrale , un altro arbitro alla quinta volta che Scarsini ha il piede mezzo metro fuori , o alla quarta remata di Costanzo avrebbe dato il giallo e la superiorità andava a ramengo.

    • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 14:10

      Non su questo blog tra chi ha sottoscritto il protocollo di Dublino.

      • fantasyste 6 Settembre 2014, 14:14

        @Alberto un tuo commento sulla partita? Anch’io ero uno dei pochi tifosi Calvino ieri presenti 🙂

        • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 14:29

          L’ho scritto sopra. Un po’ troppa differenza in mischia per dare un giudizio . De jager tornato in estremo è da rivalutare. Il ragazzo nuovo, Rokobaro, è molto espolsivo, ma deve ancora adattarsi al 100%. Direi, comunque bene. Prevedo una sana guerra tra i primi tre per conquistarsi il posto.

          • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 14:59

            Intendo gli avanti ( 1,2,3)

          • fantasyste 6 Settembre 2014, 17:36

            Spero ci sia concorrenza in tutti i ruoli:)

  7. donc74 6 Settembre 2014, 14:26

    Pensate solo che le Zebre a Rovigo sono venuti con Pullmann del Calvisano!
    E poi magari ce volete pija’ per culo???
    Ma mi facciaaaaa il piacereeeeeee!! Ahahahahaha ridicoli

    • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 14:34

      Non solo, ma hanno usato anche le stesse scarpe e lo stesso bagnoschiuma.

      • San Isidro 6 Settembre 2014, 18:00

        ahah…questa è forte! La miglior battuta della settimana, hai vinto 100 euro, non so però chi te li deve dare…

        • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 18:09

          Comunque li devolverò in beneficenza.

          • San Isidro 6 Settembre 2014, 18:11

            magari per la causa della nuova franchigia romana…

          • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 18:39

            Aggiudicato.

    • Gianangelo 6 Settembre 2014, 15:33

      L’invidia è una brutta bestia, ti fa dire cose senza senso e ti fa fare figure di merda.

  8. tunga 6 Settembre 2014, 14:46

    È palese oramai che la collaborazione tra club di eccellenza e franchigie c è da entrambi i lati e certamente è positiva.
    Si apre però un problema di illecito amministrativo.
    Le squadre venete e il calvisano hanno un vantaggio nei confronti di quelle squadre che x motivi politici e geografici non hanno rappoeti con la franchigia.
    Cosa ne pensate?
    Se volwte vi faccio degli esempi

    • aristofane 6 Settembre 2014, 14:51

      Ecco, la questione non mi tocca per nulla… se Leicester può far firmare doppi contratti con squadre di divisioni minori a suoi atleti e spedirli a Doncaster non vedo che problema ci possa essere in Italia a fare la stessa cosa. Le squadre concorrenti dovrebbero essere contente di aver la possibilità di confrontarsi con giocatori di livello superiore, solo così si migliora.

    • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 14:57

      Il problema esiste. Ma francamente non saprei dire quale portata abbia. Non sempre è a vantaggio delle squadre di eccellenza. Staremo a vedere, ad esempio, cosa succederà con i permit players.

  9. tunga 6 Settembre 2014, 15:58

    allora non avete capito.
    se io so in anticipo che x delle zebre o benetton sarà tagliato e posso ingaggiarlo va bene se lo si sa tutti insieme.
    Ma se lo sai solo tu hai avuto nei miei confronti una concorrenza scorretta.
    Sono stato più chiaro?
    Se io il mercato lo posso programmare con giocatori che hanno fatto un esperienza superiore e gli altri no ovviamente ho un vantaggio.
    Questo non dovrebbe essere consentito.
    Ma ovviamente qui siamo in italia

    • Alberto da Giussano 6 Settembre 2014, 17:33

      Guarda che non è complicato. Facciamo i nomi così è più semplice. Mozzarella Semenzato, per esempio. Io non credo che gli sia stato “imposto” di andare a Mogliano. Diverso, sarebbe, se Benetton pagasse parte dell’ingaggio.
      E se, nelle finestre internazionali, tornasse a fare qualche partita a Treviso, non sarebbe un gran vantaggio per Mogliano.

    • Hullalla 6 Settembre 2014, 22:50

      Ti dico un segreto: non solo in Italia, ma in tutto il mondo i dirigenti sportivi cercano di sapere prima di tutti gli altri quali siano i piani dei giocatori che potrebbero essergli utili ad alzare il livello della squadra, e talvolta ci riescono, talvolta no.
      Allo stesso modo, ci sono molte squadre di capionati minori che cercano di mantenere buoni rapporti con squadre piu’ importanti, magari anche creando legami piu’ o meno ufficiali o ufficiosi, ma a volte ci riescono, a volte no.
      Eppure non mi ricordo grandi lamentele in tema in giro per il mondo.

      Ma ovviamente in quei casi non sono in Italia e quindi non t’interessano.

Lascia un commento

item-thumbnail

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato

Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana

Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

30 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons

Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

29 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii

Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

27 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana: sempre più calda per la panchina la pista che porta a una soluzione interna

La dirigenza deciderà in pochi giorni per poi iniziare a impostare la stagione 2025-2026

26 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana, Gilberto Pavan ai saluti: “Decisione difficile, le nostre strade si dividono”

Le parole del tecnico che saluta il club che l'ha visto protagonista negli ultimi 15 anni anche da giocatore

25 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite