Guinness Pro12: troppi Ospreys per questo Benetton Treviso (44-13)

Gallesi sempre padroni del campo e del gioco. Veneti che rimangono aggrappati alla gara solo per una mezz’ora

ph. Alfio Guarise

Il Benetton Treviso è un cantiere aperto che tra l’altro non può contare su tanti, troppi, interpreti per mettere in difficoltà una squadra come gli Ospreys. Che magari non è bellissima ma è ordinata e sa quello che deve fare. Inevitabile quindi il ko rimediato dai biancoverdi al Liberty Stadium di Swansea, con i veneti che riescono a staccare attaccati ai padroni di casa per una mezz’ora scarsa. Primo tempo che si chiude sul 23-6, poi all’inizio della seconda frazione – complice il cartellino giallo a un Harden (ne arriverà un secondo a fine gara a carico di Salesi manu) che ha sofferto non poco in mischia chiusa – i gallesi dilagano. A limare la differenza nel punteggio arriva la 64′ la meta di Fuser.
Prima partita che conferma tutti i dubbi rispetto a un gruppo che ha necessariamente bisogno di tempo dopo la rivoluzione estiva ma che ha numeri, uomini e caratteristiche per rialzarsi. Bisognerà solo avere tanta pazienza.

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Jeff Hassler, 13 Andrew Bishop, 12 Josh Matavesi, 11 Eli Walker, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Dan Baker, 7 James King, 6 Joe Bearman, 5 Rynier Bernardo, 4 Lloyd Peers (capt), 3 Aaron Jarvis, 2 Scott Baldwin, 1 Nicky Smith.
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Duncan Jones, 18 Daniel Suter, 19 Tyler Ardron, 20 Morgan Allen, 21 Martin Roberts, 22 Sam Davies, 23 Hanno Dirksen.

 

Benetton Treviso: 15 Simone Ragusi, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Luca Morisi, 12 Sam Christie, 11 Michele Campagnaro, 10 Joe Carlisle, 9 James Ambrosini, 8 Leo Auva’a, 7 Tomas Vallejos Cinalli, 6 Meyer Swanepoel, 5 Corniel Van Zyl (capt), 4 Marco Fuser, 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Muccignat.
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Salesi Manu, 18 Matteo Zanusso, 19 Marco Lazzaroni, 20 Mat Luamanu, 21 Marco Barbini, 22 Angelo Esposito, 23 Henry Seniloli.

 

Marcatori per gli Ospreys
Mete: Smith (20), Webb (40), Hassler (49), Baldwin (54), Dirksen (79)
Conversioni: Biggar (21, 40, 50, 55), Davies (80)
Punizioni: Biggar (6, 9, 32)

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Fuser (64)
Conversioni: Carlisle (65)
Punizioni: Carlisle (14, 27)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione