Domani alle ore 19 la prima uscita stagionale dei federali
Zebre, i 28 per il test contro Calvisano
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0
Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato
URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton
A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8
Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”
Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys
URC: Benetton, la formazione per sfidare gli Ospreys
Trasferta di importanza capitale per i Leoni in campionato, ma il XV è di quelli d'emergenza
Benetton Rugby: Giosuè Zilocchi firma il rinnovo
Il pilone azzurro prolunga la sua permanenza a Treviso e consolida la prima linea futura dei biancoverdi
Benetton, Albornoz vuole vincere ancora: “Con gli Ospreys servono punti. L’attacco è migliorato”
Il mediano argentino: "La vittoria con La Rochelle ci ha dato grande carica, ma dobbiamo ripetere quella prestazione"
Vediamo come va !
Già a corto di centri in preseason? Con Garcia e Iannone in Nazionale si ritroverebbero con Pratichetti, Bisegni e Bergamasco, con la possibilità di adattare Haimona… rischioso, soprattutto perché non si sa come renderanno Bisegni e Bergamasco, inoltre Pratichetti rientra da un infortunio…
Io sono molto curioso di vedere le due mischie, sicuramente per le zebre la mischia chiusa è un buon test, quello con il Calvisano.
Con tutto il rispetto AdG qualsiasi mischia di Eccellenza e’ un test fino ad un certo punto per una celtica…
Su questo hai ragione, o meglio, spero proprio che tu abbia ragione!
Beh, dai, quella di Calvisano ha qualcosa da dire se riesce a confermarsi sui livelli dell’anno passato, credo che in molti casi avrebbe messo sotto Zebre e Treviso…d’altronde il 95% del campionato l’hanno vinto schiacciando chiunque con la mischia ordinata, che anche in Challenge non mi pare abbia sfigurato. L’incognita è la preparazione, anche se, pensandoci bene, Calvisano dovrà giocare i match di qualificazione alla coppa, quindi sarà più avanti delle altre eccellenti.
@ aristofane dai su, non diciamoci che una mischia d’eccellenza rappresenta un test in termini di quello che si troveranno ad affrontare poi in CL, con questo intendo che e’ un test fino ad un certo punto.
Cioe’ dovessero prenderle in michia ordinata dal Calvisano dovrebbero preoccuparsi, dovesserlo invece dargli un’arrotolata di maniche non penso voglia dire molto in chiave CL
Ma no, non dico che è come mettere sotti i Saracens o il Leinster, semplicemente che qualche buona indicazione i tecnici potrebbero ricavarla, molto più che in un’amichevole contro una qualsiasi altra eccellente, almeno sotto questo aspetto.
*sotto
Ah ok avevo frainteso aristofane, scusa
Effettivamente si, quello dovrebbe essere un buon test, anche se i livelli di preparazione sono diversi e non riuscirei ad azzardare un giudizio dopo questa sgambata… Sono molto curioso per Lovotti, è un bel prospetto, dall’altra parte grossa incognita (a parte Chistolini).
mettiamola in questi termini, la mischia di Calvisano è un buon test, come sparring partner è uno dei migliori per le zebre in Italia se non proprio il migliore in assoluto, Gente come Ferraro, Steyn Zdrillic valgono IMHO già ora la CL inoltre han un costanzo a caso che il suo lo fa sempre nella chiusa, il problema vero che nessuno sottolinea è che han persop proprio i l pilone più forti che avevano (Lovotti) inoltre han perso quel immenso giocatore di Griffen per cui la mischia dovrà adattasri e sinceramente Gavazzi non mi pare un crack quindi il test sicuro mi sembra meno provante di quello che potremmo immaginare, sia nel gioco statico che nei raggruppamenti, inoltre fuori non han mai brillato ma non per demeriti dei 3/4 quanto più per la sproporzione che c’era tra calvisano e le altre in mischia
comunque venendo alla formazione delle Zebre mi pare forse un po corta sui centri e anche a Tallonatore non mi pare con tutta sta qualità, per quanto riguarda dietro chiedo a chi è più informato di me, Padovani può fare il centro? dall’eslposione che ha avuto l’anno passato direi di si, ma non ne son sicuro, inoltre uno come Danniler ha bisogno solo di spazio per mettere in moto le gambe o va bene pure più vicino alle fonti di gioco? insomma anche lui in emergenza potrebbe fare il 12?
I primi tre dovrebbero essere Scarsini ( Violi) – Morelli ( Ferraro) -Costanzo(Biancotti). Al momento Gavazzi è fuori, non ha ancora sciolto la riserva.
AdG il discorso é questo, han perso il miglior pilone e un giocatore che sarebe difficile da rimpiazzare in quasi tutte le squadre italiane, se non altro per il peso che esercitano nello spogliatoio
Ripeto fan paura ma meno rispetto un anno fa
Secondo me il problema del Calvisano, dal punto di vista tecnico, è riuscire a far giocare i trequarti. La mischia, in campionato, anche senza Lovotti, non avrà grossi problemi. L’unico schema d’attacco dell’anno scorso era: introduzione, spinta, palla a Steyn. E se, per caso, la palla passava ai centri, Steyn se l’andava a riprendere immediatamente.
Seymour, Rokobaro e Castello, dovrebbero quest’anno avere più possibilità di giocare per se stessi e per le ali anche se Castello non è uno che faccia off load strepitosi.
vedo molto più probabile Haimona a 12 che non Padovani. Il neozelandese è sopra i 100 kg.
Deniller a 13 potrebbe far bene, non è il suo ruolo, ma tra lui e Venditti ai centri metterei il sudafricano, migliore di mani e piedi.
Haimona , con Violi MM e Griffen apertura ha fatto qualche partita come centro l’anno scorso. E’ difficile da abbattere, purtroppo è lento.
Sicuramente Padovani non è un centro da Celtic e soprattutto deve giocare apertura, ruolo nel quale, secondo me è molto forte e già adesso al pari di Allan. Purtroppo non è un gran piazzatore, ma nelle Zebre non serve che piazzi.
La lista delle Zebre mi sembra piuttosto indicativa, perché 3 centri sono pochi, ma a quelli indicati può aggiungersi Haimona, così come tre mediani di mischia sono troppi, ma Palazzani può entrare anche da estremo…
ma aggiornamenti da Rovigo??
trovato…la Benetton perde 14 a 0…
dal twit del TV dicono che ha perso 21-17
E la lista del Galvisano? Curioso nello scontro Lovotti-Costanzo
Va bene che le partite di pre-season non vogliono dire nulla, ma se il Calvisano dovesse battere le Zebre (come successo stasera con il Rovigo che vince sulla Benetton) ci sarebbe da riflettere, c’è qualcosa nel sistema che non va, un team dell’Eccellenza non può mostrarsi più forte di un team professionistico che partecipa ad un torneo di tutt’altro spessore come la Pro 12…Calvisano è forte, ma le Zebre, sulla carta, dovrebbero vincere con uno scarto netto pure giocando con le riserve, sennò, ripeto, c’è qualcosa che non va nel sistema alto livello/dimensione club…
Difficile che ciò avvenga. Tutti avete sopravvalutato il Treviso, ma una squadra non si crea con uno schiocco di dita.
Il rugby, è un gioco che deve amalgamare e sincronizzare quindici giocatori, quindici specialisti di ogni ruolo ognuno dei quali deve raccordarsi con gli altri con meccanismi precisi e collaudati, pensare che ciò avvenga in un mese è follia pura.
vero quello che dici, ma adesso non esageriamo, nessuno ha sopravvalutato nessuno, resta il fatto che un club semi-pro del campionato italiano ha battuto una franchigia celtica, seppure in un match che non vale molto, questo deve far riflettere…
Questo purtroppo è vero. Ma non del tutto inatteso!
ci sarebbe la possibilita’ di vederla?
vittoria delle zebre…