Rovigo, pericolo scongiurato: giocherà al Battaglini

La società ha ottenuto la concessione dell’impianto per i prossimi 15 anni

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Il Doge n1 20 Agosto 2014, 11:27

    Sperando che nel frattempo non si faccia male nessuno !!! Sono affezzionato al Battaglini, ma qui si vede sempre la stessa storia….della serie:” intanto diamo l’agibilità e poi facciamo i lavori che servono!!!!” Dovrebbe essere il contrario !!! e cmq non essendo una novità lo stato di salute del Battaglini ( da ormai parecchi anni), sarebbe da fare una denuncia verso qualcuno….incominciando dà chi l’agibiltà.

    • Il Doge n1 20 Agosto 2014, 11:28

      incominciando da chi dà l’agibilità !!!

    • Katmandu 20 Agosto 2014, 11:32

      Doge purtroppo ti quoto in italia prima si da l’agibilità e poi si fanno (forse) i lavori, che tristezza, ripeto per me bisognerebbe avere strutture private almeno per l’alto livello, non solo per il rugby ma pure per la pallatonda, è un problema di mentalità, spero che sia solo l’inizio e che nel più breve tempo possibnile Rovigo e il Battaglini si mettano in regola, veder giocare Rovigo le partite in casa fuori dall’impianto storico sarebbe alquanto strano… più di Francesco 😀

  2. vedonero 20 Agosto 2014, 11:27

    Ma va! Che peccato… Niente panocia Stadium

  3. vedonero 20 Agosto 2014, 11:33

    Alla fine: e andata come si pensava… Al italiana!

  4. Appassionato_ma_ignorante 20 Agosto 2014, 12:25

    Leggendo l’articolo si vede: “Entro ottobre verranno così effettuati gli interventi necessari per ottenere l’agibilità in via definitiva”. Appuntamento a ottobre, quindi.

  5. TerzaLinea 22 Agosto 2014, 12:33

    Ragazzi ma che pensavate…
    Mezza serie A di calcio gioca con queste “deroghe”, figurarsi se il rugby poteva fare eccezione.
    Al di la dei credi politici, visto che si stanno stanziando dei soldi per il rinnovo degli edifici scolastici, occorrerebbe il coraggio di lanciare un piano nazionale anche per l’edilizia sportiva se così si può chiamare.
    In quest’ultimo caso si dovrebbe trattare di un project financing che veda partecipare le amministrazioni pubbliche (come controllore per la trasparenza e la regolarità delle procedure), le società sportive come esercenti e beneficiari in parte degli introiti, privati (mettono i soldi e beneficiano della maggior parte degli incassi, devono avere poi la possibilità di usare gli impianti per concerti e altre attività che permettano un ritorno sugli investimenti, più contratti permanenti di main sponsor, quindi partecipazione ai ricavi da merchandaising delle società).

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori

Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti

Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

item-thumbnail

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato

Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana

Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

30 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons

Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

29 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii

Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

27 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite