Top 14 2014-15: al via nel weekend il torneo delle super stelle

Ai blocchi di partenza le regine del mercato. Tolone in pole, dietro scalpitano Racing, Clermont e Tolosa

ph. Paul Harding/Action Images

Inizierà questa sera con l’anticipo tra Bayonne e Tolone la nuova stagione del Top14. Ancora una volta, i movimenti di mercato che hanno interessato le squadre francesi sono stati molti e di altissimo livello. Nuove stelle sono arrivate da tutta Ovalia, contribuendo ad innalzare ulteriormente il livello. Vediamo come si presentano al via le squadra favorite per la vittoria finale.

 

Tolone: nonostante sia la prima dopo diverse stagioni senza Wilkinson, la corazzata di Boudjellal si presenta ai blocchi di partenza con tutte le carte in regola per replicare  il successo dello scorso anno. Gli arrivi di Gorgodze, Guirado, Vosloo e Taofifénua hanno datoancora più profondita al pack, ma è dalla linea veloce che sono arrivati i botti di mercato, con gli innesti di Halfpenny, che prenderà il posto di WIlkinson come kicker, e O’Connor. Certo, il Girone di fuoco in Champions Cup con Scarlets, Ulster e Leicester non aiuterà, ma a Tolone non manca nulla per ben figurare in entrambe le competizioni.

 

Clermont: se ne sono andati King, Sivivatu, Byrne e Hines, sono arrivati Zac Guilfors,  Jonatahn Davies, Lopez e Vahaamahina. Senza nulla togliere alla carriera dei primi quattro, i gialloblù ci hanno decisamente guadagnato in freschezza. La linea veloce che possono schierare è decisamente di qualità, tra le mura amiche sarà il solito spettacolo, e in mezzo al campo la coppia Fofana-Davies promette scintille. Una stagione nuova che coincide in parte con l’inizio di un nuovo ciclo, ma i nuovi arrivati possono dare qualcosa in più, giocando liberamente soprattutto i do or die match, che a volte hanno tradito Rougerie e compagni. Anche per loro Pool davvero tosto in Champions, con Saracens, Munster e Sale.

 

Castres: da sorpresa a conferma. Nelle ultime stagioni Castres si è confermata una squadra solida, capace la scorsa stagione di interrompere il record di 77 vittorie di Clermont al Marcel Michelen. Classen e Dulin hanno scelto Parigi, sponda Racing, è arrivato Sivivatu che però salterà i primi mesi. Riusciranno anche quest’anno a stupire pur non partendo,almeno sulla carta, tra i favoriti?

 

Montpellier: i secondi in classifica regolare e semifinalisti della scorsa stagione si presentano ai blocchi di partenza con un Ben Mowen e un Akapusi Qera in più ma un Gorgodze e un Big Jim Hamilton in meno. Vero che lo scozzese non ha certo disputato una stagione immensa, ma l’assenza potrebbe farsi sentire (per quanto riguarda Gorgodze togliamo pure il potrebbe). La sensazione è che le altre lì davanti si siano rafforzate maggiormente.

 

Tolosa: Flood, Palisson, Harinordoquy e Corey Flynn non sono certo nomi di poco peso. A Tolosa si stanno gettando le basi per un nuovo ciclo, che prenderà il via dopo la Coppa del Mondo. La scorsa stagione è stata molto difficile, con numerosi infortunati e indisponibili che hanno tremendamente complicato i piani a coach Noves. Pure quest’anno l’infermeria si è già riempita, con Dusautoir che salterà le prime partite. Molto dipenderà dall’abilità di Flood di adattarsi al campionato francese. Per il resto, Girone non certo impegnativo in Champions e tanta voglia di riscatto dopola brutta eliminazione dello scorso anno in casa contro il Racing.

 

Racing Métro: lo scorso anno una stagione regolare non esaltante, poi il colpaccio e Tolosa e la sconfitta in semifinale contro Tolone. Ancora una volta da quelle parti non si è badato a spese: sono arrivati Classen, Dulin e il gallese Charteris. Quest’anno però i parigini dovranno dimostrare di aver saputo trovare un’identità di gioco, che la scorsa stagione ha decisamente latitato in certe partite. I nomi di certo non mancano. Dovessero trovare pure la squadra, potrebbero giocarsela con tutte.

Di Roberto Avesani

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14