BSkyB compra Sky Italia e Germania. Qualcosa si muove per il rugby?

Nasce il più grande colosso europeo delle tv satellitari ma nell’immediato non dovrebbe cambiare un granché. Forse.

ph. Sebastiano Pessina

La notizia è di quelle importanti a livello generale, con possibili riflessi anche nel mondo della palla ovale italiana: BSkyB haacquisito da Fox il suo 100% in Sky Italia e il 57,4% in Sky Deutschland. Un movimento di grandi quantità di soldi (Sky Italia è stat valutata circa 3 miliardi di euro) e di quote azionarie che riguardano l’universo controllato da Rupert Murdoch e che dà vita al più grande gruppo satellitare europeo.
Da un punto di vista pratico cambia poco o nulla, al momento, ma a OnRugby risulta che il vero obiettivo della cosa sarebbe quello di poter offrire ai propri abbonati tutti i contenuti in possesso del gruppo Sky: quindi – in via puramente teorica – che l’abbonato italiano possa accedere anche a quello trasmesso in Inghilterra o Germania, e viceversa. Ma si tratta di un panorama futuribile, che di mezzo ci sono delle quisquilie tipi i regolamenti europei e nazionali, senza contare le probabili reazioni della concorrenza. E’ un primo passo di un percorso che si preannuncia lungo e accidentato.
Effetti per il rugby? Probabilmente ci saranno, ma non nell’immediato (speriamo di essere smentiti, ovviamente). Che la “nuova” Sky si voglia presentare con i diritti del Mondiale? Sperando che anche almeno uno dei tre grandi tornei europei sia visibile sulla tv satellitare… Vedremo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership