L’Australia vuole il Giappone, il Sudafrica spinge per Singapore. La Nuova Zelanda invece…
Il Super Rugby che verrà: Giappone o Singapore, chi tifa per chi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

L’ex All Black Julian Savea lascia la Nuova Zelanda e cambia squadra
Dopo 11 anni con la franchigia di Wellington la devastante ala rimane comunque nel Super Rugby Pacific

Vern Cotter torna in Nuova Zelanda: allenerà i Blues nel Super Rugby Pacific
Il tecnico neozelandese torna a casa: allenerà la franchigia di Auckland

I Crusaders andranno in tour in Europa: ecco le loro avversarie
I plurivincitori del Super Rugby giocheranno due partite nel febbraio del 2024

L’arbitro Ben O’Keeffe ha parlato degli insulti ricevuti sui social dopo la finale di Super Rugby
Il direttore di gara ha spiegato ciò che è successo incassando il supporto della Federazione Neozelandese

I Crusaders vincono ancora il Super Rugby Pacific: Chiefs battuti 25-20
Scott Robertson chiude con una vittoria la sua avventura a Christchurch, in una finale tiratissima

Super Rugby Pacific 2023: le formazioni della finale
Crusaders e Chiefs di fronte nell'atto conclusivo della stagione in un Waikato Stadium di Hamilton tutto esaurito
Singapore, rugbisticamente non ha senso, ha solo senso economico, e forse solo senso economico a più breve termine rispetto al Giappone.
come se i giapponesi avessero le pezze al culo 😀
Singapore sarebbe solo la base, la franchigia sarebbe comunque asiatica con parecchi giocatori giapponesi…
beh i Saf viaggiano gia in NZ per giocare, non credo sia molto piu lontano il Giappone..
a sto punto perche no alle Filippine??? sono piu o meno a metà strada tra Singapore e Giappone! tanto minchiata per minchiata…
mez, nella nuova formula del Super 18 che verrà i sudafricani comunque saranno nella conference con argentini e asiatici…sempre in quell’aerea devono andare, che sia Sinagapore o il Giappone…
Ma se salomonicamente facessero a 50-50? Nel senso metà partite a Singapore e metà aTokio?
Kat nel caso di una franchigia asiatica sarebbe una soluzione interessante quella che proponi, ma nel caso di una nipponica è giusto allora che facciano tutte le partite in Giappone…
franchigia italiana e’ la soluzione di questo grande dilemma dello sport mondiale.