Australia e Francia combattono, la spuntano i Wallabies 6-0

A Melbourne punteggio basso e difese che annullano gli attacchi. Decisivi due calci dalla piazzola, Francia meglio della scorsa settimana

ph. Benoit Tessier/Action Images

La Francia rispetto alla settimana scorsa mette a posto la difesa, ma nonostante questo non riesce ad avere la meglio di un’Australia che ha tenuto il possesso ma che non è riuscita a rendersi veramente pericolosa in zona rossa, e che ha lasciato tanti punti dalla piazzola. Finisce 6-0 per i padroni di casa.

 

Nei primi venti minuti del match le squadre si studiano, aggredendosi vicino al punto d’incontro e spostando l’ovale, ma ad avere le meglio sono le difese. Folau non ha palle per rendersi pericoloso, Tales è preciso nella distribuzione e gli impatti aumentano di intensità. Al minuto ’20 il primo squillo del match: bell’azione ficcante dei Wallabies alimentata da Horwill, Toomua calcia per se stesso ma nella raccolta e schiacciata in area di meta il difensore francese è ostacolato. L’Australia tiene più l’ovale, ma senza trovare spazi e intervalli da attaccare, merito anche di una difesa Blues che in settimana deve aver lavorato parecchio nel gioco senza palla in mano. Le squadre producono gioco e fasi, la partita è piacevole ma il tabellino non si muove. In finale di tempo Nyanga stoppa il calcio di Toomua ma commette in avanti nella raccolta a pochi metri dalla meta. Il tabellino non si muove, e i primi quaranta si chiudono sullo 0-0. Strano, per quanto si è visto in campo.

In avvio di ripresa doppio giro dalla piazzola per Nick White, ma ancora i pali sono stregati. Bisogna arrivare al minuto ’52 perché il tabellino si muova, ed è grazie al piede di Foley. La partita si mantiene su ritmi divertenti, le squadre tengono l’ovale ma senza creare difficoltà all’avversario, e la mischia Wallabies sale sugli scudi. Al minuto ’60 preciso cross kick di Beale ma Simmons non controlla la presa. Al minuto ’63 la Francia allunga con il piede di White, che punisce un fuorigioco dei galletti. La Francia è fallosa, Le Roux se ne va dieci minuti ma White sbaglia di nuovo e tiene la Francia sotto break.  Confusa ultima azione, ovale che cambia di possesso ma il tabellino non si muove. Vince l’Australia 6-0. Per la Francia passo in avanti rispetto alla scorsa settimana, ma manca lo spunto decisivo per marcare.

Di Roberto Avesani

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Matt Toomua, 11 Nick Cummins, 10 Bernard Foley, 9 Nic White, 8 Ben McCalman, 7 Michael Hooper (c), 6 Scott Fardy, 5 James Horwill, 4 Rob Simmons, 3 Sekope Kepu, 2 Tatafu Polota-Nau, 1 James Slipper.
Riserve: 16 Nathan Charles, 17 Pek Cowan,) 18 Laurie Weeks, 19 Luke Jones, 20 Scott Higginbotham, 21 Nick Phipps, 22 Kurtley Beale, 23 Pat McCabe.

Marcatori Australia

Mete:
Conversioni:
Punizioni: Foley (52), White (63)

 

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Yoann Huget, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Wesley Fofana, 11 Maxime Médard, 10 Rémi Talès , 9 Morgan Parra, 8 Damien Chouly, 7 Thierry Dusautoir (c), 6 Yannick Nyanga, 5 Yoann Maestri, 4 Alexandre Flanquart, 3 Rabah Slimani, 2 Guilhem Guirado, 1 Alexandre Menini.
Riserve: 16 Brice Mach, 17 Thomas Domingo, 18 Nicolas Mas, 19 Bernard le Roux, 20 Louis Picamoles, 21 Antoine Burban, 22 Frédéric Michalak, 23 Remi Lamerat.

Marcatori Francia

Mete:
Conversioni:
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale