Arrivano gli All Blacks: ecco il primo XV dell’anno

Le scelte di Steve Hansen: tre debuttanti in panchina sabato contro l’Inghilterra, tra loro TJ Perenara

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 4 Giugno 2014, 22:11

    Bah, giocano sempre i soliti quattro gatti, si vede che non hanno ricambi…

  2. sonnyrollins 4 Giugno 2014, 22:15

    Eh, sai com’è: quando non hai profondità nel movimento ti arrangi con quel poco che hai.

    • parega 4 Giugno 2014, 22:40

      e’ che gli mancano le accademie come abbiamo noi…secondo me sono invidiosi del sistema di accademie italiano
      difatti i tecnici NZ arrivati non erano per insegnare ma per studiare e rubare questo meraviglioso sistema italiano di rugby…..poi quando hanno incontrato il presidente HANNO CAPITO TUTTO

  3. berton gianni 4 Giugno 2014, 22:34

    Beh, Dean Budd lo avrei convocato…

  4. davide p. 4 Giugno 2014, 22:45

    questa è una squadra di secondo livello..c’è pure il ritorno del pensionato kaino…e vogliamo parlare del redivivo jane…e proprio vero che quando no riesci a rottamare, qualsiasi pezzo è utile.

    • mezeena10 4 Giugno 2014, 23:00
    • Bissa 4 Giugno 2014, 23:10

      Ma l’hai visto giocare prima di aprire bocca giusto per dargli aria?
      Mi riferisco a Kaino.

      • marcoV 5 Giugno 2014, 00:11

        Qui mi par che le cose son due: o @Bissa deve ordinarsi un po’ di senso ironico su amazon, perché quell’altro scherzava… oppure @davide p. deve aggiornar la gradazione degli occhiali, ogni tanto! (Altrimenti il super rugby, alla velocità a cui giocano, manco lo vedi!)
        😉

        • San Isidro 5 Giugno 2014, 01:20

          “senso ironico su amazon”…ahahah
          a te vedo che è arrivato ieri…

        • davide p. 5 Giugno 2014, 08:15

          la prima…

          • Bissa 5 Giugno 2014, 09:03

            Va ben se era ironico ritiro quello che ho detto, certo che non si capiva molto il sense of humour in questo post.
            Comunque c’è da dire che gli AB non è che stiano rinnovando poi molto, specie in mischia. Probabilmente soffriranno in mischia chiusa contro l’Inghilterra.

          • mezeena10 5 Giugno 2014, 12:46

            non hanno rinnovato molto? guarda la formazione del mondiale e confrontala con quella di oggi..
            l’ età media è la piu giovane di tutte le grandi avversarie!

  5. Henry VanDeRugby 4 Giugno 2014, 22:59

    Il piu pippa de questi da noi campa de prepotenza. A mani basse e bendato.
    Pazzeschi…

    • mezeena10 4 Giugno 2014, 23:01

      ahahah buona! “il piu pippa de questi da noi campa de prepotenza”!

      • Giovanni 4 Giugno 2014, 23:10

        Ma hanno il destino segnato: non appena variamo il…(rullo di tamburi)… “PROGETTOOOOO APERTURAAAAA” (detto con slancio, così infonde terrore negli AB ed in tutte le isole del circondario)… 🙂
        C’ho pure lo slogan pronto per la FIR: “Progetto statura + progetto apertura e l’All Black c’ha paura!” 😉

    • Sergio Martin 5 Giugno 2014, 09:38

      @Henry, l’ho letta ieri notte. Sono andato a letto ridendo e ancora ridacchio tra me e me…Naturalmente in un contesto in cui non posso…

  6. Bissa 4 Giugno 2014, 23:12

    Infatti A. Cruden da noi non potrebbe mai giocare (progetto statura).

    • Giovanni 4 Giugno 2014, 23:17

      Per non parlare di Graham Henry senza patentino FIR. Pare che non ci dorma la notte e sia in preda a forti crisi depressive.

      • Stefo 5 Giugno 2014, 00:19

        Io ho sentito che ha chiamato Griffen per sapere quando lui ha il patentino cosi’ glielo presta che lui conosce qualcuno a Aukland molto bravo a falsificare i documenti…

  7. Giovanni 4 Giugno 2014, 23:25

    OT: quelle pippe dell’ItalCalcio hanno pareggiato col Lussamburger: il prossimo amico/collega che mi rompe le palle con le sconfitte degli Azzurri (quelli veri, gli unici e soli) gli ricordo ‘sta gloriosa prestazione.

    • Giov 4 Giugno 2014, 23:54

      Ti rispondera’ (esperienza personale) che è diverso, che LORO comunque hanno vinto 4 mondiali e bla bla bla mentre NOI non abbiamo mai vinto una partita DELLA 6 nazioni. ” perdete sempre!” (Perdete sempre, ma dopo Italia Francia del 2013 AVEVAMO vinto…..).

      • Giovanni 5 Giugno 2014, 00:12

        Beh Ita-Fra del 2013 e pure quella del 2011 le ho già ricordate a molti, come pure ho ricordato che gli Azzurri (quelli veri) giocano sempre contro le prime 10-12 del Mondo, non contro il Lussamburger. Ma alla massa piace il rassicurante senso d’appartenenza al conformismo, che rende tutti uguali e non pensanti e non solo in ambito sportivo.

  8. Stefo 5 Giugno 2014, 00:20

    Va beh dai la solita squadretta…mi sa che faranno pelo e contropelo agli inglesi…

  9. Giovanni 5 Giugno 2014, 00:22

    England: 15 Mike Brown, 14 Marland Yarde, 13 Manu Tuilagi, 12 Kyle Eastmond, 11 Jonny May, 10 Freddie Burns, 9 Danny Care, 8 Ben Morgan, 7 Chris Robshaw (c), 6 James Haskell, 5 Geoff Parling, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Rob Webber, 1 Joe Marler
    Replacements: 16 Joe Gray, 17 Matt Mullan, 18 Henry Thomas, 19 Dave Attwood, 20 Tom Johnson, 21 Ben Youngs, 22 Danny Cipriani, 23 Chris Pennell

    • frank 5 Giugno 2014, 00:46

      non proprio una squadretta, anche se alcuni nomi non sono di primissima fascia..

    • gsp 5 Giugno 2014, 00:50

      Mi sorprende davvero tanto la scelta di burns. Vediamooo.

      • Emanuele 5 Giugno 2014, 08:50

        Essendo nel gruppo da piu’ tempo di Cipriani Conosce Meglio I calls. unica spiegazione.

        Mannaggia l’ autocorrect

      • mezeena10 5 Giugno 2014, 12:41

        beh tra lui e farrell gsp, non avrei il minimo dubbio!

        • mezeena10 5 Giugno 2014, 12:44

          cipriani è appena tornato in gruppo, avra chances anche lui, ma burns ha mostrato maggiore consistenza ed è nel gruppo da piu tempo..
          le gerarchie contano ancora in questo sport!

    • dogriccio 5 Giugno 2014, 11:08

      Bown-Yarde-Tuilagi-Eastmond……….
      mi sarebbe piaciuto vedere wade dall’altra parte ma grazie lancaster 😀

  10. Alberto da Giussano 5 Giugno 2014, 07:31

    Io credo che coloro che azzardano un confronto, anche solo scherzando, tra il rugby dell’emisfero sud e il nostro italiota gioco con la palla ovale( che ad alcuni , superficialmente, può sembrare lo stesso gioco che viene praticato in Nuova Zelanda) commette un inutile gesto masochistico. Già non riusciano a produrre nemmeno 1/100 dei talenti che Francia, Galles e Irlanda sfornano ogni anno figuriamoci se si può azzardare un confronto con chi regolarmente da una ventina di punti alle sopracitate.
    E il gesto masochistico del confronto fra i due sport ( quello praticato in NZ e quello praticato in Italia) raggiunge l’apice massimo quando qualcuno, può pensare che un Presidente federale o un consiglio federale abbiano gli strumenti per generare talenti. I talenti rugbistici usciranno quando il rugby avrà , nella considerazione delle famiglie e dei ragazzini, una appeal tale poter effettuare una selezione sui migliori, non una selezione sugli scarti degli altri sport.

  11. xnebiax 5 Giugno 2014, 13:30

    Io non riesco a capire perché non viene convocato Ben Tamifuna: è enorme, segna mete, vince turnover, sa passare la palla molto bene, rimbalza dappertutto, sfonda la linea se riesce a prendere un mezzo metro di rincorsa. Boh.

    Comunque sono molto contento per l’esordio di Perenara, secondo me fortissimo (un rompipalle opportunista intorno alla mischia di primissima categoria), moto meglio di Kerr-Barlow imho.

    Mi sconvolge la mancanza di Julian Savea, che sta facendo una stagione pazzesca. Però certo… se la scelta è tra Savea e Ben Smith… mica è facile!

Lascia un commento

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23